«Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?»
La forma interrogativa è certamente provocatoria… ma io credo che Gesù se lo sia chiesto realmente! E tu te lo sei chiesto? E cosa rispondi?
dL
Parole per ascoltare la Parola
«Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?»
La forma interrogativa è certamente provocatoria… ma io credo che Gesù se lo sia chiesto realmente! E tu te lo sei chiesto? E cosa rispondi?
dL
Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito.
Desideriamo e imploriamo caparbiamente l’unità del cuore e della vita!
dL
Gli spiriti impuri, quando lo vedevano, cadevano ai suoi piedi e gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli imponeva loro severamente di non svelare chi egli fosse.
Chi vorrebbe che gli facesse pubblicità il suo nemico?! Sapere che Gesù è figlio di Dio non è annunciare il vangelo!
dL
Mancava l’acqua per la comunità: ci fu un assembramento contro Mosè e contro Aronne. Allora Mosè e Aronne si allontanarono dall’assemblea per recarsi all’ingresso della tenda del convegno; si prostrarono con la faccia a terra e la gloria del Signore apparve loro.
La situazione è drammatica. Proprio per questo non c’è nemmeno il tempo di rispondere alla provocazione dell’assemblea: occorre una mossa molto più coraggiosa…
dL
Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli…
Vera “Roccia” è chi si lascia trapassare dalla Grazia…
dL
«Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell’uomo è signore anche del sabato».
Altrimenti che signore sarebbe?! D’altra parte il dramma dell’umanità è quello di desiderare spesso un signore che non sia il Signore…
dL
Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
“Altrove” è una parola che ci rivela molto del cuore di Gesù.
dL
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
Troviamo almeno un’occasione oggi per chiedercelo: che è mai questo?
dL
«Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel vangelo»
La parola cardine della conversione è: “oggi”!
dL