A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”
Quel che conta nella vita è essere pronti proprio in quel momento! Quindi in tutti i momenti!
dL
Parole per ascoltare la Parola
A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”
Quel che conta nella vita è essere pronti proprio in quel momento! Quindi in tutti i momenti!
dL
Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese.
Quasi un assetto militare: se perdi l’attimo ti potrebbe costare la vita!
dL
Carissimo, noi un tempo eravamo insensati, disobbedienti, corrotti, schiavi di ogni sorta di passioni e di piaceri, vivendo nella malvagità e nell’invidia, odiosi e odiandoci a vicenda.
Bello poter dire “un tempo”!
dL
Il Signore Gesù, quando cominciò il suo ministero, aveva circa trent’anni ed era figlio, come si riteneva, di Giuseppe, figlio di Eli, … figlio di Enos, figlio di Set, figlio di Adamo, figlio di Dio.
Metti il tuo nome o quello di chi vuoi al posto di Gesù… arriverai alla stessa origine!
dL
Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere.
Vocazione antica. Forse un po’ estrema, certo non per tutti. Ma tutti sapevano che quella donna viveva così! E così quel giorno proprio lei “parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione”.
dL
E perciò prego che la vostra carità cresca sempre più in conoscenza e in pieno discernimento, perché possiate distinguere ciò che è meglio ed essere integri e irreprensibili per il giorno di Cristo, ricolmi di quel frutto di giustizia che si ottiene per mezzo di Gesù Cristo, a gloria e lode di Dio.
Buona idea, oggi, pregare così gli uni per gli altri!
dL
Fratelli, abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù:
egli, pur essendo nella condizione di Dio,
non ritenne un privilegio
l’essere come Dio,
ma svuotò se stesso…
Bell’augurio per iniziare l’anno: sapersi “svuotare”!
dL
Il padre e la madre del Signore Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui.
Che possiamo continuare a stupirci anche noi!
dL
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di verità.
Letteralmente venne ad accamparsi. La sua gloria va contemplata sotto a qualcuna delle tante tende che ancora oggi affollano il pianeta.
dL
Morto Erode, ecco, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va’ nella terra d’Israele… Avvertito poi in sogno, si ritirò nella regione della Galilea…
Beato Giuseppe che sei riuscito a compiere la volontà di Dio seguendo i sogni!
dL