La donna intanto lasciò la sua anfora, andò in città e disse alla gente: «Venite a vedere…
A volte per annunciare il vangelo bisogna correre indietro!
dL
Parole per ascoltare la Parola
La donna intanto lasciò la sua anfora, andò in città e disse alla gente: «Venite a vedere…
A volte per annunciare il vangelo bisogna correre indietro!
dL
Fratelli, accogliete chi è debole nella fede, senza discuterne le opinioni.
E noi che ci sentiamo sempre in dovere di “educare” tutti!
dL
Il Signore Gesù diceva ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
Per esempio: guarire di sabato è una giustizia superiore che osservare il sabato. Ma non ci sembra vero.
dL
Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
Gesù non è un distruttore (piuttosto un ricostruttore!), ma è facile accusarlo di esserlo.
dL
Il Signore Dio chiamò l’uomo e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto».
Il peccato allontana l’uomo da sé stesso.
dL
Allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente.
Se ascoltiamo queste parole con lo stesso sorriso con il quale accogliamo qualche teoria dei bambini piccoli… non capiremo mai la grandezza della vita (che è quel che succede!).
dL
Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio.
Speriamo di non essere insensibili ad una supplica così forte!
dL
«È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?»
È lecito fare il bene! Gesù non ha trasgredito il sabato!!! Questo è quello che non si vuole capire (nemmeno oggi).
dL