Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce.
Il segreto può aver senso solo fintanto che esiste un male da cui difendersi.
dL
Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce.
Il segreto può aver senso solo fintanto che esiste un male da cui difendersi.
dL
«Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!»
Non si tratta di un’affermazione banale! Occorre la volontà di ascoltare, ma occorre anche avere orecchi! Ma chi non ha orecchi?!
dL
«Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli!
Che capiti a ciascuno di noi la gioia di guardarsi intorno e dire: ecco…!
dL
In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna.
Non è perdonabile chi insinua il male ad origine del bene.
dL
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli.
Nessun merito, solo beatitudine!
dL
Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela ».
Non sa cosa Gesù farà, ma fa ripartire il mondo dalla fiducia.
dL
Semplice riflessione sulla preghiera in tempo di pandemia “Paolo, Apollo, Cefa, il mondo, la vita, la morte, il presente, il futuro: tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1Cor 3,22-23). Padroni del mondo… se tutto è orientato! Ogni cosa ha un senso, una direzione. Qualsiasi cosa può portarci a Dio, al bene, alla comunione. Siamo stati tra i primi (e anche ora perseveriamo nell’esperienza) a trasmettere le Messe in streaming. All’inizio arrangiandoci con i…
«La Legge e i Profeti fino a Giovanni: da allora in poi viene annunciato il regno di Dio e ognuno si sforza di entrarvi. È più facile che passino il cielo e la terra, anziché cada un solo trattino della Legge»
La legge non cade, ma ciò che interessa è entrare nel regno di Dio.
dL
Avvenne che di sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe. I farisei gli dicevano: «Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?».
“Avvenne”: anche questa sentenza clamorosa sul sabato non nasce da una dotta discussione o da un’argomentazione scientifica, ma dalla capacità di lasciarsi provocare dai fatti.
dL
Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.
La potenza dei fatti è più grande dell’autorità di Gesù!
dL