Il Signore Gesù, quando cominciò il suo ministero, aveva circa trent’anni ed era figlio, come si riteneva, di Giuseppe, figlio di Eli, […] figlio di Set, figlio di Adamo, figlio di Dio.
Gesù, figlio di Adamo, figlio di Dio. Come te.
dL
Il Signore Gesù, quando cominciò il suo ministero, aveva circa trent’anni ed era figlio, come si riteneva, di Giuseppe, figlio di Eli, […] figlio di Set, figlio di Adamo, figlio di Dio.
Gesù, figlio di Adamo, figlio di Dio. Come te.
dL
Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
Il Natale è proprio la contemplazione dell'”oggi”.
dL
Pubblichiamo alcuni stralci del Messaggio per la pace di papa Francesco
Simeone accolse il bambino Gesù tra le braccia e benedisse Dio…
C’è di meglio da fare nella vita?!
dL
Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto.
Un anno per stupirsi, custodire, meditare, glorificare e lodare!!!
dL
Il padre e la madre del Signore Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui.
Quanto più dobbiamo stupirci anche tutti noi!
dL
«In quel giorno – oracolo del Signore – radunerò gli zoppi, raccoglierò i dispersi e coloro che ho trattato duramente. Degli zoppi io farò un resto, dei lontani una nazione forte».
Ancora una volta contempliamo il desiderio di Dio: se lui abita la terra il desiderio si avvera; diversamente… non lo stiamo ospitando.
dL
Vi esorto pertanto, fratelli, per il nome del Signore nostro Gesù Cristo, a essere tutti unanimi nel parlare, perché non vi siano divisioni tra voi, ma siate in perfetta unione di pensiero e di sentire.
Prima esortazione della lettera. Non sarà un caso!
dL
Quando Erode si accorse che i Magi si erano presi gioco di lui, si infuriò e mandò a uccidere tutti i bambini che stavano a Betlemme e in tutto il suo territorio e che avevano da due anni in giù, secondo il tempo che aveva appreso con esattezza dai Magi.
Oggi la Chiesa celebra il mistero della rivelazione del bene: nonostante la furia che in ogni tempo scatena fiumi di dolore, si possono rileggere i fatti della storia scoprendo la presenza di Dio.
dL
Quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi. E la nostra comunione è con il Padre e con il Figlio suo, Gesù Cristo.
È un po’ come la corrente: chi la tocca la trasmette! L’origine e la fine è la comunione!
dL