È arrivato anche l’appuntamento di marzo! Sarà già un “benvenuta primavera”! Ma come sempre è un’occasione per vivere e far festa insieme. Domenica 17 marzo Scarica il volantino!
Sarà capitato a tutti di rimanere incantati a guardare il fuoco in un camino o in un falò… ceppi di legna robusta e possente in poco tempo diventano un mucchietto di cenere, polverina grigiastra quasi impalpabile. Oggi la riceviamo sulla testa. Proprio per metterci bene in testa che ciò che ci appare consistente può rapidamente disfarsi. E che conviene, quindi, allenarsi a scoprire ciò che non muore! Anche quest’anno ascoltiamo le parole classiche di questo allenamento spiegate da papa Francesco:…
E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!».
Indignazione e tristezza mortale, ma non rinuncia! Gesù non si ferma, raggiunge l’obiettivo: fa il bene!
dL
Conclusione del discorso, dopo aver ascoltato tutto: temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché qui sta tutto l’uomo.
Tutta la grandezza dell’uomo sta nel rendersi conto che Dio è Dio e ascoltare la sua parola ci fa vivere.
dL
Tutto ciò che la tua mano è in grado di fare, fallo con tutta la tua forza…
Davvero bello godere la vita!
dL
Bada ai tuoi passi quando ti rechi alla casa di Dio.
Ancora una volta: è più importante come si arriva che arrivare!
dL
C’è un tempo per conservare e un tempo per buttar via.
Sì: ogni tanto è sano cancellare tutti i messaggi… e vivere!
dL
«Perché volete mettermi alla prova? Portatemi un denaro: voglio vederlo». Ed essi glielo portarono. Allora disse loro: «Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono?».
L’immagine di Cesare è sul denaro. E l’immagine di Dio? Tutti gli uomini vanno portati a Dio!
dL
Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo.
Che meriti occorrono per essere figli?!
dL
L’anomalia climatica ci proietta in avanti mentre il calendario liturgico ci fa tornare indietro. L’anno scorso l’11 marzo era la domenica delle Palme, quest’anno il 10 marzo inizia la Quaresima. Si sa: dipende dalla luna! Essere eccessivamente lunatici non è una gran bella qualità! Ma un pochetto lo siamo tutti: non siamo dei robot, il nostro stato d’animo dipende da mille fattori esterni, spesso non controllabili e imprevisti. La Festa che dà origine a tutte le feste per i cristiani…