Non abbiate paura: valete più di molti passeri!
La paura è sempre nemica delle fede e Gesù raccomanda in ogni modo di scacciarla.
dL
Non abbiate paura: valete più di molti passeri!
La paura è sempre nemica delle fede e Gesù raccomanda in ogni modo di scacciarla.
dL
Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia. Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto.
Se il mondo fosse trasparente non si potrebbe giocare a nascondino. L’ipocrisia non è un gioco da bambini, ma una malattia seria che abbiamo tutti quando siamo convinti di essere grandi.
dL
Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.
Bisogna prendere sul serio tutte e tre le immagini. Facendo ben attenzione al “dunque”!
dL
Il drago si pose davanti alla donna, che stava per partorire, in modo da divorare il bambino appena lo avesse partorito. Essa partorì…
Mentre è in atto una battaglia cosmica tra bene e male… una donna partorisce! Colei che dà corpo alla salvezza viene salvata col suo corpo.
dL
Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza; voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare voi l’avete impedito.
Spesso chi ha il potere non capisce e cerca di impedire a chiunque di capire… per non perdere il potere. Ma… “ne sarà chiesto conto”! (cerchiamo di essere sempre sempre contenti quando qualcuno capisce anche ciò che noi non capiamo)
dL
Date piuttosto in elemosina quello che c’è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro.
Pensare che ci sia un modo per rendere tutto puro è davvero fantastico! Non mi è chiarissimo “quel che c’è dentro”, ma certamente ha a che fare con l’elemosina.
dL
Se dunque il tuo corpo è tutto luminoso, senza avere alcuna parte nelle tenebre, sarà tutto nella luce, come quando la lampada ti illumina con il suo fulgore.
Il tuo corpo! Tutto luminoso! (Gesù non parlava a vanvera… prova a capire cosa voglia dire!)
dL
Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona.
Per un cristiano esiste un unico segno del bene di Dio: la morte e risurrezione di Gesù. Altro sarebbe male (malvagio).
dL
Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia.
Decido col cuore, dono con gioia (non solo oggi!)
dL
Ecco, i cieli e i cieli dei cieli non possono contenerti, tanto meno questa casa che io ho costruito!
Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere.
Mantenere il senso della sproporzione ci aiuta ad intuire la verità.
dL