Oggi Giornata Diocesana Caritas e Giornata Mondiale dei Poveri… e già è un’occasione forte per essere credenti vivi e non fossilizzati. Ma poi da settimana prossima inizia l’Avvento e le occasioni si moltiplicano!
Partiremo da Gerusalemme domenica prossima e ascolteremo cosa ci dice, perché i luoghi della terra ci parlano, hanno da darci buone notizie… nonostante tutto! Ogni domenica sarà un luogo a parlarci, ad annunciarci un “vangelo”. Questo itinerario coinvolgerà in modo particolare i ragazzi, ma al momento dell’offertorio di tutte le Messe festive verrà portata all’altare la parola che quella terra ci dice e tutti cercheremo di ascoltarla, renderla vera!
In parallelo con queste parole ci aiuteranno le virtù. Sì, le virtù del cristiano: prudenza, fede, temperanza… In modo particolare sarà offerta a tutti gli adulti la possibilità di fermarsi al sabato mattina per pregare, ascoltare, meditare e confessarsi presso la cappella della suore Figlie della Chiesa in Via degli Elemosinieri, come abbiamo fatto durante la Quaresima. E lo spunto della meditazione saranno appunto le virtù.
“Parola in coro” rimane la possibilità concreta aperta a tutti tutto l’anno per ascoltare la Parola di Dio… anche attraverso la voce dei fratelli! Cambia ora e luogo: mercoledì ore 19 a San Gabriele!
Le occasioni non mancano, ma non vanno perse! Ci prepariamo a celebrare quella festa che ci ricorda che Gesù è veramente uomo… e noi siamo veramente uomini… se assomigliamo a lui!
don Lorenzo
Perché no?!
Ciascuno di noi ha tanti legittimi motivi per starsene tranquillo e difendere il suo quieto vivere. Gesù però dice con grande chiarezza che “chi vuol salvare la propria vita la perderà”.
Dobbiamo riconoscere che ci capita facilmente di “impoltronirci” e diventare tristi e lamentosi, ma la poltrona che oggi abbiamo messo sull’altare sta a testimoniare che si può essere tutt’altra cosa. Sarà collocata nell’atrio della nostra Caritas perché chi arriverà a chiedere aiuto potrà sentirsi prima di tutto accolto, con amore e senza pregiudizi, dai volontari della Caritas che agiscono sempre a nome di tutti i membri della Comunità.
C’è una nuova occasione di partecipazione per tutti, si tratta di un gruppo che vorremmo chiamare: “Perché no?!”.
A volte infatti, capitano, anche all’improvviso, richieste di aiuto semplici, come accompagnare una persona in farmacia o sbrigare qualche pratica burocratica. Sarebbe bello poter dire di sì a tutti ma spesso non abbiamo la disponibilità immediata. Allora abbiamo pensato ad un gruppo di persone che diano la disponibilità e vengano avvisate in caso di necessità.
Quando riceverete una richiesta su quel gruppo potrete subito dirvi: perché no?! E… il primo a rispondere sarà il più fortunato perché avrà l’occasione di saltar fuori dalla poltrona e fare un piccolo gesto di bene.
È sempre Gesù che dice: “chi perderà la propria vita – il proprio tempo! – la troverà”!
Commissione Caritas
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Venga il tuo Regno, Signore.
La tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre. Dio parla a Davide re di Israele. Perché ancora oggi la voce del Signore, principe della pace, sia ascoltata e accolta nella terra di Palestina: la sua voce e non quella delle armi. Ti preghiamo.
Dio ti ha consacrato con olio di letizia. Ciascuno di noi è stato consacrato nel battesimo con olio di gioia: perché l’amore per i poveri generi tanto bene generoso nei nostri cuori e renda pieno di letizia l’animo di chi è sostenuto con le iniziative della Caritas. Ti preghiamo.
Il Padre ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore. Chi ci governa e amministra la giustizia nella nostra città talvolta sente il peso delle responsabilità e avverte solitudine: perché la nostra preghiera tocchi il cuore di chi prende decisioni e guidi al bene comune. Ti preghiamo.
Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce. Molte persone stanno pagando i loro sbagli attraverso il percorso del carcere: possano riconoscere con verità le loro malefatte e tentare con umiltà un nuovo passo di fiducia verso la società. Ti preghiamo.
Il mio regno non è di questo mondo. Gesù accolga nel cielo le persone che ci hanno lasciato: in particolare Maria Gabriella Izzo e tutti i defunti. Ti preghiamo.
Parola in coro
Il coro di legno di Santa Maria Beltrade rimane come simbolo di un incontro che è per sua natura “corale”, ma in queste settimane di Avvento ci troveremo
Tutti i mercoledì dalle 19.00 alle 19.45 in chiesa a San Gabriele
Tutta la vita cristiana si nutre della Grazia dei sacramenti e della Parola di Dio. E nutrirsi… è necessario per vivere! In Avvento puoi cogliere l’occasione e unirti ad altri fratelli che con grande semplicità si mettono in ascolto della voce dello Spirito!
GRUPPO NICODEMO “VIAGGIO IN TERRA SANTA”
Lunedì 13 novembre ore 10.30 a SMB
ci parlerà don Paolo Zago
Per il pranzo delle ore 12.00 al circolo: iscrizioni (€ 12) presso le segreterie delle parrocchie entro sabato 11 novembre