“Ali”

Cuori ardenti, piedi in cammino

Il Papa inizia il suo messaggio per la Giornata Missionaria mondiale dicendo: “ho scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino». Quei due discepoli erano confusi e delusi, ma l’incontro con Cristo nella Parola e nel Pane spezzato accese in loro l’entusiasmo per rimettersi in cammino verso Gerusalemme e annunciare che il Signore era veramente risorto”.
Dunque si po’ essere confusi e delusi… e diventare testimoni  gioiosi del vangelo. Cosa ci sta di mezzo? Aprire gli occhi e riconoscere Gesù vivo!
Forse la cosa più imbarazzante del capitolo 24 di Luca è che ci dichiara esplicitamente che gli occhi di quei due discepoli “erano trattenuti” dal riconoscerlo.
Oggi celebriamo la Giornata Missionaria Mondiale perché c’è tutti gli anni, ma – perdonerete la mia franchezza! – a giudicare dalla nostra capacità di annunciare il vangelo in questo mondo, siamo ben descritti da quel “essere trattenuti”! E allora dobbiamo fare chilometri conversando con Gesù e invitarlo a mangiare con noi per sperare che i nostri occhi si aprano, i cuori si infiammino e i piedi si mettano a correre!
Dopo aver ascoltato il loro racconto e i loro ragionamenti Gesù disse a quei due amici: “stolti e lenti di cuore”! Se non siamo disposti a lasciarcelo dire continueremo ad andare per la nostra strada. Loro sono tornati indietro!
don Lorenzo

Missione

Da tre settimane è con noi: un amico che viene dal Bangladesh. È a Monza per studiare teologia e la chiamata di Gesù lo ha portato in Italia per diventare un MISSIONARIO. Benvenuto Limon!

 

Il tempo appartiene a Dio

Domenica 22 ottobre ore 19.00 in oratorio SMB

Il racconto di una missione in Togo tra le suore Misericordine a Afagnan presso l’ospedale Saint Jean de Dieue l’orfanotrofio Maison de la joie con una famiglia della comunità.

Non si può non raccontare quello che abbiamo visto e vissuto

 

 

PREGHIERE DEI FEDELI

Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Padre buono.

Sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone Le parole di Pietro apostolo sono un invito a lasciar lavorare in noi lo Spirito del Risorto: perché nella nostra comunità ci si aiuti a compiere il proprio cammino verso la conversione. Ti preghiamo.
Cristo è potenza di Dio e sapienza di Dio Le parole di Paolo apostolo sono un atto di stupore verso il disegno di Dio sulla nostra terra: perché la fede in Dio non separi ma unisca i popoli in guerra e semini nei cuori umiltà e saggezza. Ti preghiamo.
Di questo voi siete testimoni Le parole di Gesù scuotono gli apostoli e svegliano la volontà all’annuncio: perché tutti i missionari, uomini e donne, che annunciano il Vangelo con la loro vita siano benedetti dalla Grazia di Dio. Ti preghiamo.
Lo Spirito Santo discese su tutti coloro che ascoltavano la Parola Le parole dello Spirito Santo agiscono nel silenzio delle coscienze con tempi e modi imprevedibili: perché impariamo ad amare con i fatti e nella verità i poveri del nostro quartiere e i nostri vicini di casa. Ti preghiamo.
Il Signore regna Le parole del salmista sono un atto di fiducia rivolto a tutti i popoli della terra e del cielo: per Erminia Cavallini, Filippo Maggiore, Remo Rebuscelli e tutti i nostri defunti. Ti preghiamo.

Parola in coro

È iniziata con l’Avvento 2021… e continua tutte le settimane! È un’occasione semplice e accessibile a tutti. È un modo concreto per ascoltare lo Spirito che parla attraverso i nostri fratelli.

Tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 21.15 in chiesa a SMB

-> Scarica Ali_218_22-10-2023.pdf