Io sono venuto nel mondo come luce, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre.
Chiunque crede! Se credi ricevi la luce. A volte pensiamo addirittura che per credere dobbiamo vederci chiaro…
dL
Io sono venuto nel mondo come luce, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre.
Chiunque crede! Se credi ricevi la luce. A volte pensiamo addirittura che per credere dobbiamo vederci chiaro…
dL
Non vi sarà più tempo!
Diciamo “non c’è tempo” quando abbiamo fretta, ma la visione di Giovanni ci porta oltre al tempo… Impossibile immaginarci senza tempo eppure si capisce benissimo.
dL
Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti.
Il paradiso sarà comunione… ma per questo occorre la separazione netta dal male.
dL
Stavo scrivendo l’avviso per ricordare a tutti che domenica prossima è la prima del mese e mi sono reso conto che è anche la Giornata Diocesana Caritas e la Giornata Mondiale dei Poveri! Allora ho pensato che potevo anticipare a tutti questo passaggio del Messaggio di Papa Francesco: La realtà virtuale prende il sopravvento sulla vita reale e avviene sempre più facilmente che si confondano i due mondi. I poveri diventano immagini che possono commuovere per qualche istante, ma quando…
Fratelli, voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d’angolo lo stesso Cristo Gesù.
Familiare significa che è della stessa famiglia e che ha una grande confidenza. Due cose una più bella dell’altra… che dicono il nostro essere nella Chiesa.
dL
Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto.
A proposito di accoglienza…
dL
Pietro disse al Signore Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?».
Per un verso sembra strano che chieda il tornaconto… ma è invece assai giusto chiederci sempre perché seguiamo Gesù!
dL
Allora uscì un altro cavallo, rosso fuoco. A colui che lo cavalcava fu dato potere di togliere la pace dalla terra e di far sì che si sgozzassero a vicenda…
Già visto. Chi cavalca il cavallo rosso si illude sempre di essere forte come nessuno mai prima di lui e soprattutto di poter cavalcare per ultimo…
dL
«Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?»
Domanda di uno che “possedeva molti beni” e voleva anche “avere in eredità” la vita eterna. Ma la vita non si lascia possedere da nessuno…
dL
«Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia».
In genere – soprattutto a fronte di cose importanti! – è giusto verificare le condizioni. Seguire Gesù non ammette condizioni, non può esistere un “prima” considerabile.
dL