“Ali”

Fuoco

Adesso ci sono i led. D’accordo. E meno male! Ma ve l’immaginate la fiaccola olimpica a led?!
Portare il fuoco in mano ha un fascino insostituibile. E bisogna correre! Non solo per arrivare prima che si spenga, ma soprattutto per arrivare il prima possibile, perché, appena arriva, la fiaccola accende il braciere, fa divampare il fuoco, dà inizio alla gioia!
È luce ed è fuoco. È annuncio!
Sabato, nella festa, affideremo questo gesto emozionante ai ragazzi delle medie e agli adolescenti: correranno per le vie del quartiere cercando di raggiungere il maggior numero di persone possibile. Non per invitarle alla festa, non per farci pubblicità, ma per portare loro qualcosa… di fuoco! Un annuncio! Sì, proprio come quello portato dall’annunciatore (angelo!) Gabriele a Maria: rallegrati! Non temere!
Entreranno anche in alcuni locali per lasciare proprio una lampada con il fuoco acceso! Diranno ai presenti che i cristiani credono nella vita e che la vita viene da Gesù risorto! Sì… un annuncio antico, ma sempre nuovo e così forte da essere sempre sconvolgente.
Poi in chiesa ci sarà una grande fiaccola che domenica passerà da Santa Maria Beltrade a San Gabriele. E poi nelle case di ciascuno di noi! Il fuoco divampa nella nostra vita. Fuoco che porta gioia e vita. Incontenibile.
Diventeremo tutti angeli (annunciatori!) di questa notizia? Sapremo godere della vita che riceviamo ogni giorno e sapremo incendiare il mondo con questo dono?
È l’augurio che ci facciamo con tutto il cuore in questo anno “pieno di vita”!
don Lorenzo

PREGHIERE DEI FEDELI

Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Padre buono.
Si formerà una strada per il resto del suo popolo che sarà superstite Quanto dolore accompagna il terremoto in Marocco e l’inondazione in Libia: la tua mano, Signore, protegga i superstiti e doni coraggio a questi popoli nella prova. Ti preghiamo.
Questa parola è degna di fede La ripresa scolastica è una grande occasione di incontro: lo Spirito Santo guidi gli adulti che accompagnano i più giovani nella crescita culturale. Ti preghiamo.
Ma voi, chi dite che io sia? Domenica prossima ci sarà la festa della nostra comunità pastorale: perché la fede in Gesù vivo e risorto faccia crescere comunione e stima tra noi. Ti preghiamo.
Egli ordinò loro di non riferirlo a nessuno I tempi e i modi dell’annuncio sono un’arte da imparare: per coloro che lavorano nel mondo della comunicazione perché, mossi dalla verità, generino fiducia e gioia nel cuore delle persone. Ti preghiamo.
Rendo grazie in colui che mi ha reso forte Gli incidenti sul lavoro e le morti tragiche portano sconforto e disperazione: una preghiera per i famigliari dei defunti e in particolare per … Ti preghiamo.

Tresivio – Casa Lauretana

Partenza in pullman ore 8.00
Pullman + pranzo + museo € 45

Iscrizioni presso le segreterie
entro sabato 23 settembre

 

Fidanzati

Ad ottobre iniziano gli incontri. Contattare subito don Lorenzo!

-> Scarica Ali_213_17-09-2023.pdf