Tra i sette doni dello Spirito tutti sanno che c’è la fortezza. Infatti ne abbiamo bisogno… quando riconosciamo la nostra debolezza!
Paolo ai Romani scrive “lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza; non sappiamo infatti come pregare in modo conveniente, ma lo Spirito stesso intercede con gemiti inesprimibili”.
Chi non riconosce di essere debole è davvero messo male! La vignetta che mi è arrivata per caso ha la sua saggezza: se non ci accorgessimo di aver fame rischieremmo di morire in poco tempo! Ma cosa avviene per il cuore? Davvero riconosciamo la nostra debolezza e chiediamo il dono dello Spirito?
Forse quando iniziamo ad avere qualche problema fisico… ci è data l’occasione di convertire anche il cuore. Ecco perché esiste il sacramento dell’Unzione degli infermi! Domenica è un’occasione preziosa per ciascuno di noi!
don Lorenzo
Pentecoste e Unzione degli Infermi
È per tutti un’occasione molto importante domenica 28!
15.00 S. Rosario in chiesa a SMB
15.30 S. Messa con Unzione degli Infermi a SMB
Vi preghiamo di segnalare immediatamente eventuali persone che hanno bisogno di essere accompagnate in macchina!
Rosari
• Oggi alle 16.00 a SGA (a seguire merenda e ballo!).
• Lunedì alle 20.45 a SGA animato dagli amici Sudamericani.
• Giovedì alle 20.45 dalle suore animato dai ragazzi di V elementare.
I THIRST – HO SETE
“Sister dove possiamo portare i nostri ragazzi per darvi una mano?”. Nella domanda c’è un po’ di preoccupazione per i sedici giovanotti che sono venuti a Calcutta con me e padre Alberto. “Potete portarli a Prem Dan! Lì le sorelle hanno bisogno di volontari e gente in salute”. “Come lo troviamo questo luogo? È lontano?”. Le nostre parole fanno sorridere l’unica “sister” che parla italiano nella casa madre delle missionarie della carità. Ci dice: “Appena si supera il ponte «number four» c’è uno slum sulla sinistra. Praticamente ci vogliono due rosari da qui!”. Ci guardiamo stupiti. Ci vogliono due rosari! Le sorelle di Madre Teresa hanno un modo particolare di contare il tempo di percorrenza di un tratto di strada: il rosario! Quando si spostano per strada nella città sono sempre almeno in coppia e pregano. Non
chiacchierano, non discutono ma amano con la preghiera del Rosario: in mano hanno la corona e invocano la protezione di Maria e chiedono di essere umili in ogni incontro che faranno per strada così da poter riconoscere Gesù in ogni viandante.
Scrive il Cardinal Angelo Comastri a proposito di un incontro con Madre Teresa di Calcutta: Mi guardò con due occhi limpidi e penetranti. Poi mi chiese: «Quante ore preghi ogni giorno?». Rimasi sorpreso da una simile domanda e provai a difendermi dicendo: «Madre, da lei mi aspettavo un richiamo alla carità, un invito ad amare di più i poveri. Perché mi chiede quante ore prego?». Madre Teresa mi prese le mani e le strinse tra le sue quasi per trasmettermi ciò che aveva nel cuore; poi mi confidò: «Figlio mio, senza Dio siamo troppo poveri per poter aiutare i poveri! Ricordati: io sono soltanto una povera donna che prega. Pregando, Dio mi mette il Suo Amore nel cuore e così posso amare i poveri. Pregando!»
don Giuseppe
Piazza Paradiso
Oggi ci scateniamo a mandare tutti i nostri sorrisi!! Impegnati a catturare tutti quelli delle persone che ti stanno accanto
e mandali al
3516588868
Compila anche la scintilla con un’intuizione spirituale che ci potrà servire anche nella
Assemblea di Pentecoste di sabato pomeriggio
Pranzo Paradiso
Domenica 28 ore 13.00
dall’antipasto al dolce € 25 (ragazzi € 15)
per sostenere l’incontro dei giovani con il Papa a Lisbona
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Padre buono.
Ma cosa significa che ascese, se non che prima era disceso quaggiù sulla terra? L’umiltà di Gesù è un invito a prenderci cura della nostra terra con le sue fragilità: per chi in questi giorni soffre a causa del mal tempo e per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna. Ti preghiamo.
Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? L’amorevolezza di Gesù è uno stimolo a dedicarci con passione a far crescere la fede dei nostri figli: per i bambini che ricevono la prima comunione e per le loro famiglie. Ti preghiamo.
Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? La Presenza viva di Gesù è la forza del nostro essere chiesa: per la nostra assemblea di Pentecoste e per tutti gli amici del nostro quartiere. Ti preghiamo.
Avete qui qualche cosa da mangiare? L’umanità splendida di Gesù risorto è la via per arrivare ad una nuova fraternità su questa terra: perché sull’esempio di Madre Teresa sappiamo essere misericordiosi con i poveri e gli esclusi. Ti preghiamo.
Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele? L’universalità dell’amore di Gesù è sorgente di speranza per chi vive nel dolore la perdita dei propri cari: per.. e in particolare.. . Ti preghiamo.
Visto il successo…
OGGI SI REPLICA
Mercatino con aperitivo per sostenere le attività estive
dei ragazzi
Non te lo perdere!
(oggi si smonta tutto)