“Apparvero loro lingue come di fuoco” (At 2, 3a). Ma poi “si posarono su ciascuno di loro” e forse si può pensare che anche loro si infuocarono… un po’ come pare da questa immagine.
Tra poco è Pentecoste e alla vigilia, sabato 27, ci troveremo nel salone di San Gabriele per invocare lo Spirito Santo e provare ad ascoltarlo. Duemila anni fa erano chiusi dentro al cenacolo pieni di paura e uscirono infuocati e pieni di gioia. Vediamo cosa capiterà a noi! Ma noi chi?!
Se vuoi vieni anche tu, ma non per curiosare quello che dicono gli altri! Per partecipare occorre leggersi la convocazione (beltradegabriele.net/2023/05/04/assemblea-di-pentecoste/) e preparare un brevissimo pensiero da condividere. È anche opportuno segnalare la partecipazione in segreteria. Vieni Spirito Santo!
don Lorenzo
SE LO VUOI TU GESÙ LO VOGLIO ANCH’IO
Una ragazza bocciata. Terminate le elementari e le medie, Chiara Luce Badano sceglie il liceo classico. Desidera diventare medico per andare in Africa. Non compresa e accettata da un’insegnante, viene respinta. A nulla vale la difesa dei compagni: deve ripetere l’anno. Dopo un primo momento di sconforto, sul suo volto riappare il sorriso.
Decisa affermerà: «Amerò i nuovi compagni come ho amato quelli di prima!» Ecco Chiara! Chiara vive in pieno la propria adolescenza: nel vestirsi ama il bello, l’armonia dei colori, l’ordine, ma non la ricercatezza. Alla mamma che la invita a vestire abiti un po’ più eleganti replica: «Io vado a scuola pulita e ordinata: ciò che conta è essere belli dentro!» e si trova a disagio se le dicono che è proprio bella. Ma tutto questo la porta più volte a esclamare: «Quant’è duro andare controcorrente!». Non si atteggia a maestra, non fa “prediche”: «Non devo dire di Gesù a parole: devo darlo col mio comportamento»; vive il Vangelo sino in fondo e rimane semplice e spontanea: è davvero un raggio di luce che riscalda i cuori. Dopo una riunione si pone questo proposito: «Voglio amare chi mi sta antipatico!».
Chi è questa adolescente così piena di fortezza interiore? Un altro segno. Nel giorno della prima Comunione, da lei tanto atteso, riceve in dono il libro dei Vangeli. Sarà per lei il «libro preferito». Pochi anni dopo scriverà: «Non voglio e non posso rimanere analfabeta di un così straordinario messaggio». Chiara cresce e mostra un grande amore per la natura. Portata per lo sport, lo praticherà in vari modi: corsa, sci, nuoto, bicicletta, pattini a rotelle, tennis. Molto sensibile e servizievole verso “gli ultimi”, li copre di attenzioni, rinunciando anche a momenti di svago, che recupererà con spontaneità. In seguito ripeterà: «Io devo amare tutti, sempre e per prima», vedendo in loro il volto di Gesù.
Tutto prosegue nella normalità finché, nel corso di una partita di tennis, un lancinante dolore alla spalla sinistra la costringe a lasciar cadere a terra la racchetta. Dopo una lastra e un’errata diagnosi, si provvede al ricovero. La TAC evidenzia un osteosarcoma. Chiara muore a 18 anni. L’ultima parola alla sua mamma: «Ciao, sii felice, perché io lo sono!»
don Giuseppe
Rosari
• Oggi alle 16.00 a SGA (a seguire merenda e meditazione).
• Lunedì alle 20.45 a SGA animato dagli amici Filippini!
• Giovedì alle 20.45 dalle suore animato dai ragazzi di III elementare.
Oggi è la prima domenica del mese!
› Grazie a chi si è ricordato di portare il cibo all’offertorio!
› Nei cestini raccogliamo offerte per le attività estive dei ragazzi.
› Chi vuole dare per la Parrocchia può mettere nella cassetta in fondo.
Santa Caterina del Sasso
Lunedì 22
Partenza con il pullman alle 8.30
€ 35 compreso ristorante!
Iscriversi subito in segreteria!
Piazza Paradiso
Oggi ci saranno tanti cuori palpitanti con i nomi delle persone a noi care (perché ci amano e perché le amiamo!).
Domenica prossima, su una foglia, scriveremo cosa ci dà vita, cosa nutre la nostra Vita!
Ma da oggi iniziamo anche a “metterci la nostra faccia”… anzi il nostro sorriso!
Fai un selfie con un bel sorriso e mandalo al
3516588868 (salvalo come “Caritas”)
In Paradiso non entrerà la tristezza!!!
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Signore.
Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite dinanzi a Dio. Dalla terra non salga più il grido di guerra e vendetta ma l’invocazione alla pace e la preghiera per tutti i poveri. Ti preghiamo.
Dio non fa preferenza di persone, ma accoglie chi lo teme. In ogni casa degli uomini cessi la violenza, l’impulso a rubare, l’avidità e l’inganno: ci sia spazio invece per i sentimenti più nobili di bontà, tenerezza, gentilezza e solidarietà. Ti preghiamo.
Fate tutto senza mormorare e senza esitare. Nelle nostre due parrocchie cresca la stima reciproca tra le persone e scompaiano divisioni e contrapposizioni: possa il dono dello Spirito di Fortezza unirci nel fare il bene nella nostra comunità pastorale. Ti preghiamo.
Noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Come è avvenuto in Chiara Luce Badano così anche nei nostri adolescenti nasca il dono della fede forte in Gesù, che liberi da ogni dipendenza e ogni tristezza. Ti preghiamo.
Sia benedetto Dio che non ha respinto la mia preghiera. Ti affidiamo Signore con intensa preghiera le persone a noi care che hanno concluso la loro vita sulla terra, in particolare Nicola Gallo. Ti preghiamo.