Oggi si inizia alla grande con caffè e aperitivo, ma poi il caffè continuerà a farla da padrone (senza voler escludere quelli che il caffè non lo bevono!!!). Assieme al caffè, però… ogni domenica qualcosa di speciale ci guiderà a Pentecoste.
Sì: per allestire “Piazza Paradiso” dobbiamo metterci in gioco, esprimere i nostri desideri, dire il nostro grazie, portare al Signore le persone che amiamo, invocare un dono dello Spirito, regalare i nostri sorrisi… Ogni domenica mentre prendiamo un caffè in compagnia e scambiamo un saluto con gli amici, potremo scrivere su dei cartoncini colorati semplici e intense parole che il giorno di Pentecoste formeranno una sinfonia meravigliosa che tutti potranno ascoltare in Piazza Paradiso! Pensiamoci già per domenica prossima: quale desiderio profondo ho nel cuore?
don Lorenzo
Anniversari di Matrimonio
Domenica 14 maggio – ore 10.30 a SGA
Tutti gli sposi che quest’anno ricordano 1, 5, 10, 20, 25… e tutti gli altri significativi anniversari di Matrimonio possono telefonare in segreteria per segnalare la loro partecipazione!
Una perla evangelica
“Se io saprò comprendere e condividere in sincerità il dolore altrui, avrò anche la certezza che tutto quello che ho cercato di fare nella mia vita, su un piano di fraternità, l’ho fatto unicamente per amore di Gesù Cristo e in comunione con Lui, per i più poveri e abbandonati”.
Marcello Candia (1916 -1983) è vissuto qui vicino a noi. Ora è venerabile secondo la Chiesa. Dal padre Camillo eredita le capacità imprenditoriali, dalla madre, Luigia (Bice), la fede e l’amore per il prossimo. È la madre che l’ha istruito nella preghiera e che si faceva accompagnare da lui, ancora bambino, nella sua opera di assistenza ai poveri.
Un milanese come noi che trova un sicuro riferimento spirituale nei Cappuccini del convento di Viale Piave. Per lui giovane, ricco, cattolico praticante è la scoperta dell’altro mondo, fatto di carcerati, ragazze madri, poveri di ogni specie, ammassati nelle periferie della città; ad aiutarli si dedica con passione. Si laurea in chimica, diventa direttore generale dell’impresa del padre, ancora si laurea in farmacia: un uomo intelligente e capace. Poi lascia tutto. L’incontro con un padre cappuccino e un missionario del PIME gli aprono la mente e il cuore: parte per una esperienza missionaria in Brasile, a Macapà.
“Non basta dare un aiuto economico. Bisogna condividere con i poveri la loro vita, almeno quando è possibile”.
Nel 1963 vende l’azienda ereditata dal padre, nell’incomprensione generale: si era in pieno boom economico, l’azienda era florida, tutti, amici e conoscenti lo sollecitavano ad aiutare inviando i guadagni ai poveri di Macapà. Egli fermo rispondeva: “Sarebbe troppo comodo che me ne stessi qui a fare la vita agiata e tranquilla, per poi dire: Il superfluo lo mando là. Io sono chiamato a vivere con loro!”.
Infine parte definitivamente nel giugno del 1965. Lì fonda ospedali, lebbrosari e scuole per i poveri.
“Il Vangelo l’ho letto tante volte anche in Italia, ma solo qui sto capendo le parole del Signore: quello che fate ad uno di questi piccoli, lo fate a me”.
don Giuseppe
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Signore.
Discese su di loro lo Spirito Santo. In questa settimana i ragazzi di IV elementare hanno vissuto il ritiro per prepararsi al dono della Prima Comunione: perché lo Spirito Santo scenda sulle loro famiglie e nei loro cuori. Ti preghiamo.
Mosso dallo Spirito Eterno Gesù è mediatore di una alleanza nuova. Tante persone cercano in Dio un alleato in cui sperare per una vita buona, ma non sanno decidersi con il passo della fede: perché Gesù li raggiunga nel cuore. Ti preghiamo.
Ogni malvagio chiuda la bocca. Dio opera a favore di chi è oppresso ed emarginato: perché su questa nostra terra sia la bontà a parlare e non la cattiveria, sia la mitezza a guidare le azioni degli uomini e non l’arroganza. Ti preghiamo.
Ecco l’agnello di Dio che toglie il peccato del mondo. Come Marcello Candia anche ciascuno di noi riconosca in Gesù la via di guarigione ai propri egoismi e la Spirito di Intelletto ci guidi alla nostra assemblea di Pentecoste pronti a condividere i nostri beni con i poveri della terra. Ti preghiamo.
E io ho visto e ho testimoniato che questi è il figlio di Dio. Per Nicoletta Porta, Giuseppina Di Biase, Prassede Beretta, Laura Bona e Andrea Degli Agosti che hanno incontrato Gesù Risorto nell’abbraccio eterno e tutti i nostri defunti. Ti preghiamo.
ISCRIZIONI al GREST
In Oratorio 16.30 – 19.00
tutti i giorni tranne il lunedì
da mercoledì 26 aprile
Cinque settimane da lunedì a venerdì con due giorni di gita:
¨ Dal 12 giugno al 14 luglio
¨ Dalle 8.00 alle 16.30
All’iscrizione 20€
Ogni settimana 20€
Pranzo incluso
Gite escluse