…un solo Battesimo, un solo Signore Gesù!
Sono le parole di un canto che abbiamo in mente bene e che riprende le parole di Paolo agli Efesini: “Io dunque, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti (Ef 4,1-6). Alzi la mano chi osa non essere d’accordo!
Ma se iniziassimo a dire: una sola Veglia Pasquale?! Esatto: è proprio quello che il Consiglio Pastorale della nostra Comunità ha deciso con coraggio il 7 marzo 2023 (data che per questo diventerà storica).
Quest’anno celebriamo tutti insieme la Veglia Pasquale!
Chi può si trova alle 21.00 sul sagrato di SMB per il rito della luce. Chi preferisce lo può seguire stando seduto a SGA e guardandolo sullo schermo. Poi si raggiunge la chiesa di San Gabriele attraversando il quartiere tenendo in mano i lumini che rappresentano Gesù risorto che vince le tenebre del male… E tutti insieme celebriamo “la festa che dà origine a tutte le feste”.
Non è perché mancano preti (quest’anno siamo addirittura tre!), non è una scelta di comodo (in un certo senso c’è un po’ di scomodità per chi deve fare due passi in più), ma una scelta di unità! Cerchiamo di comportarci in maniera degna della chiamata che abbiamo ricevuto: “pur essendo molti siamo un solo corpo in Cristo” (Rm 12,5).
Insomma: buona Pasqua di unità vera e concreta!
don Lorenzo
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Converti, Signore, i nostri cuori.
Mentre le acque erano per loro un muro a destra e a sinistra. Le parole dell’Esodo ci riportano a tante tragedie che ancora avvengono nel mare: possa la Grazia di Dio proteggere chi cerca salvezza, doni saggezza ai nostri governanti e a tutti noi uno sguardo di vera fraternità. Ti preghiamo.
Li fece camminare negli abissi come nel deserto. Il salmo ci fa cantare la Tua potenza, Signore, che governi il creato nella tua bontà: possa la Tua provvidenza donare acqua alle nostre terre assetate e rendici più attenti verso questo dono prezioso. Ti preghiamo.
Siamo opera sua, creati in Cristo per le opere buone. San Paolo ci invita a riconoscere il dono di Dio anche quando compiamo il bene: perché sempre più fiorisca nei nostri cuori la generosità e la cura dei più poveri tra noi. Ti preghiamo.
Chi crede in me, anche se muore, vivrà. Le parole di Gesù sono un seme di speranza in questo tempo così buio e arido: per tutti coloro che lavorano e accompagnano percorsi di dolore e malattia perché la tenerezza e la pace gonfi i loro cuori. Ti preghiamo.
Io sono la resurrezione e la vita. Come a Marta nel vangelo così anche ai familiari di Antonio Pareto giungano nel cuore queste parole di verità pronunciate da Gesù e per tutti i defunti .. Ti preghiamo.
Domenica delle Palme
• L’ulivo viene distribuito al termine di tutte Messe con gli appositi cartoncini
• Le Messe con la processione sono:
– alle 10.00 a San Gabriele
– alle 11.00 a Santa Maria Beltrade
e ci saranno i rametti di ulivo per la processione
Domenica prossima è anche la prima del mese: ricordiamo il cibo per chi ne ha bisogno!