«Abbiamo bisogno di pregare, di imparare a pregare, di insegnare a pregare, perché la grazia di Dio operi e sia anima della missione, della carità, dell’impegno a vivere nel mondo, per il mondo, senza diventare sale insipido, presenza insignificante. Abbiamo bisogno di pregare per attingere ogni giorno, insieme e personalmente, a un principio di pace e di fortezza». Questo ci ha scritto il nostro Vescovo nella lettera pastorale per quest’anno dedicato alla preghiera.
«Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» scriveva Paolo ai Corinzi nella lettera che oggi ascoltiamo a Messa.
La Cappella delle suore Figlie della Chiesa (che ringraziamo davvero di cuore!) è il luogo dove possiamo provare a cogliere la sfida: è possibile pregare! È possibile confessarsi!
Nei prossimi cinque sabati in Via degli Elemosinieri può succedere qualcosa di molto bello: l’incontro tra te e… Colui che ti aspetta da sempre!Non pensare che sia una cosa per “addetti ai lavori” o per anziani o per giovani… è proprio per tutti, soprattutto per te!
L’idea di stare in silenzio a pregare può spaventarti, ma se lo farai ti sembrerà che il tempo non sia sufficiente! L’idea di confessarti può suscitarti una certa ritrosia, ma se lo farai ti chiederai perché hai aspettato così tanto tempo a farlo!
Tutti i sabati dalle 9.45 alle 12.15 puoi fermarti quanto vuoi per prendere sul serio la Quaresima e arrivare alla gioia della Pasqua!
don Lorenzo
Quaresima 2023
Venerdì
9.00 Via Crucis a SGA
15.00 Via Crucis a SMB
19.00 Adorazione della croce a SMB
Sabato
9.45 – 12.15 presso le suore Figlie della Chiesa (Via degli Elemosinieri)
Un tempo e un luogo per pregare con la possibilità di confessarsi
Domenica
• Si arriva in chiesa 10 o 15 minuti prima dell’inizio della Messa!
• “Kyrie eleison” con due intenzioni comunitarie e una personale.
• “Kyrie eleison” finale con la deposizione del sasso e la musica dell’alleluia: non si canta, ma si cammina verso quella gioia!
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Rinnova, Signore, la nostra vita.
Ecco ora il momento favorevole. La Quaresima è il tocco della Grazia di Dio: per ciascuno di noi sia occasione di passaggio dall’invocazione penitenziale del Kyrie al canto gioioso dell’Alleluia Pasquale. Ti preghiamo.
Non digiunate più come fate oggi. La Quaresima è invito al cambiamento radicale verso il bene: per coloro che credono nella pace perché trovino coraggio di alzare la voce contro l’ingiustizia della guerra e la rovina delle divisioni. Ti preghiamo.
Lasciatevi riconciliare con Dio. La Quaresima è strada di perdono che non teme né Calvario né croce: per la nostra comunità pastorale perché ritrovi la gioia di vivere il sacramento della Confessione. Ti preghiamo.
Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto. La Quaresima è seguire Gesù là dove lo Spirito conduce: per coloro che soffrono la solitudine, per chi è angosciato dal futuro, per quelli che sono in difficoltà economica e per tutti gli esclusi. Ti preghiamo.
Egli sa di che siamo plasmati, ricorda che noi siamo polvere. La Quaresima è cammino verso la Pasqua di Resurrezione: per Franco.. in particolare… Ti preghiamo.
Preghiera e: Vocazione – Famiglia – Pace
Il 28 febbraio e l’1 e 2 marzo, alle 21.00, nella chiesa prepositurale di Santa Maria del Rosario (piazza Santa Maria del Rosario) e in streaming su www.chiesadimilano.it sono in programma gli Esercizi spirituali per la città di Milano.