Durante la Messa avremo in mano dei sassi. Sì, non è uno scherzo. E nemmeno un gioco da ragazzi.
Erano tutti pronti quel giorno a gettarli addosso all’adultera. La legge (o almeno quella che loro facevano valere…) era dalla loro parte e non solo non avrebbero avuto guai, ma avrebbero addirittura guadagnato punti di stima sociale: persone per bene che fanno rispettare le regole e puniscono i cattivi. Ma perché sono andati a chiedere qualcosa a Gesù?!
Gesù stava zitto (e neanche li guardava), ma poi si alza in piedi e dice una parola che fa stare zitti tutti…
Se qualcuno ci dà una pietra in mano sappiamo benissimo contro chi lanciarla: abbiamo tutti gli argomenti pronti per dimostrare che questo non capisce e quell’altro è un delinquente e che bisognerebbe fare come diciamo noi.
Ogni domenica entrando in chiesa riceveremo una pietra che terremo in mano durante tutta la Messa. Alla fine troveremo la forza di non lanciarla, di riconoscere che non siamo senza peccato, che abbiamo bisogno prima di tutto noi di essere perdonati: canteremo con grande forza il “kyrie eleison” – Signore, abbi misericordia di noi! – all’inizio e alla fine della Messa.
Domenica dopo domenica io per primo e ciascuno di noi ci alleneremo a riconoscere che abbiamo peccato. Ci sarà più spontaneo anche vivere il sacramento della riconciliazione! Che bella la Quaresima!
don Lorenzo
Quaresima 2023
Alla fine di tutte le Messe di sabato e domenica prossima: rito dell’imposizione delle ceneri.
Venerdì
9.00 Via Crucis a SGA
15.00 Via Crucis a SMB
19.00 Adorazione della croce a SMB
Sabato
9.45 – 12.15 presso le suore Figlie della Chiesa (Via degli Elemosinieri)
Un tempo e un luogo per pregare con la possibilità di confessarsi
Domenica
• Si arriva in chiesa 10 o 15 minuti prima dell’inizio della Messa!
• “Kyrie eleison” con due intenzioni comunitarie e una personale.
• “Kyrie eleison” finale con la deposizione del sasso e la musica dell’alleluia: non si canta, ma si cammina verso quella gioia!
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Padre buono.
Trasformerò la valle di Acor in porta di speranza. Dio allontana la disperazione dal cuore degli uomini. In particolare ti affidiamo coloro che nel terremoto e nella guerra hanno perso tutto: affetti, casa, lavoro e voglia di vivere. Ti preghiamo.
Egli guarisce tutte le tue infermità. Dio allontana lo scoraggiamento dalla comunità ecclesiale. In particolare ti affidiamo quelle parrocchie povere di iniziative, lacerate dalle divisioni: concedi una nuova primavera nella Chiesa intera. Ti preghiamo.
Non c’è condanna per quelli che sono in Cristo Gesù. Dio allontana l’indifferenza spirituale dalle nostre famiglie. In particolare rendici più vicini gli uni gli altri, partecipi delle fatiche e delle gioie della vita quotidiana e attenti a sostenerci nelle difficoltà. Ti preghiamo.
E cominciarono a far festa. Dio allontana la depressione dai nostri giovani. In particolare ci ricordiamo di quei ragazzi che vivono dipendenze che rendono tristi e vuoti. Concedi loro la gioia di stare insieme e di costruire vere amicizie. Ti preghiamo.
Tuo fratello era morto ed è tornato in vita. Dio allontana la morte eterna per chi è defunto. Per Rosaria Mauro, Angela De Martini, Ivano Pratesi e tutti coloro che godono della libertà in Dio nel cielo in particolare… Ti preghiamo.
Sotto lo stesso tetto!
Oggi è la terza domenica del mese!
Finora abbiamo raccolto 31.000 euro
su un totale previsto di 320.000.
A breve sapremo anche il consuntivo e quindi l’esatta cifra che manca.