Apparecchiare tavola a casa di solito lo si impara fin da bambini… ma procurare il cibo da mettere in tavola è senz’altro preoccupazione dei genitori. E purtroppo per molti genitori è diventata una preoccupazione pesante.
Il fatto è – ce lo dice San Paolo senza mezze misure – che non possiamo pensare di celebrare l’Eucarestia e fare la Comunione se “uno ha fame e l’altro è ubriaco”! Non si può!!!
Quindi… È vero che uno potrebbe fare bonifici alla Caritas anche tutti i giorni, ma, parlandone in Consiglio Pastorale e Commissione Caritas, siamo arrivati a decidere che ci fa molto bene il gesto di portare all’altare, in chiesa, durante la Messa, un po’ di cibo per chi ne ha bisogno. E non è un gesto solo per i bambini.
Sì, perché Gesù per ricordarci di lui ci ha comandato di mangiare e bere! Non di ripetere formule magiche, nemmeno di fare professioni di fede astratte… e neppure di fare semplicemente dei bonifici. Mangiare il suo corpo ci rende suo corpo!
Una volta al mese vogliamo dare uno scossone alla nostra assuefazione alla sacralità disincarnata che purtroppo tenta tutte le nostre celebrazioni. Chi non mangia la sua carne non ha la vita eterna! E la sua carne… dov’è?!
Ricordarsi di fare un po’ di spesa per chi fa fatica a farla, portare il peso dei sacchetti, appoggiarli ai piedi dell’altare nel momento dell’offertorio… sono gesti che ci aiutano a toccare il corpo di Gesù, a riconoscerlo in quello dei nostri fratelli. E anche nel nostro!
Durante l’avvento – è bello poterlo dire a tutti! – siamo riusciti a non dover fare la spesa per la distribuzione dei pacchi della Caritas! La generosità è stata davvero bella!
Ora vorremmo farla diventare un’abitudine, un nostro modo di essere: tutte le prime domeniche del mese andremo all’altare con il nostro corpo offrendo il cibo che nutra il corpo dei nostri fratelli. Gesù ci nutre con il suo corpo e ci rende “un solo corpo e un solo spirito”.
“Fare la Comunione” allora sarà più bello… e più vero!
Una piccola aggiunta: diciamo grazie a tutti coloro che si occupano in vario modo della Caritas nella nostra Comunità! E… chissà mai che a qualcun altro venga voglia di collaborare?!
don Lorenzo
Martedì 31 ore 19.00 a SMB
Messa per tutti i ragazzi nella festa di don Bosco
PREGHIERE DEI FEDELI
Oggi ogni famiglia si reca all’altare e affida al Signore la sua preghiera silenziosa e speciale!Salirà a lui come il profumo dell’incenso che contemporaneamente ciascuno metterà nel braciere davanti all’altare.
Sotto lo stesso tetto
Il lavoro è finito!
Abbiamo raccolto (quasi) 30mila euro…
Occorre davvero ancora un po’ di
generosità e responsabilità!!!
IT79T0503401651000000004339
Luce nuova!
A SGA siamo stati costretti a cambiare le lampade (ben 6 su 10 erano bruciate) dopo tantissimi tentativi di riparazione.
Sono costate 5.000 euro…