“Ali”

Con letizia e semplicità di cuore…

Attenzione: l’immagine inganna! Domenica prossima non ci sarà la famosa “pappa pronta”!
Per la Festa della Famiglia faremo una cosa semplicissima: alle 13.00 (finita la Messa delle 12.00 e dando la possibilità anche a chi va a SMB alle 11.30 di arrivare) ci troviamo tutti nel salone di SGA per condividere il pranzo (ciascuno porta quello che può e si condivide). Il libro degli Atti dice che tutti i credenti “ogni giorno erano perseveranti insieme nel tempio e, spezzando il pane nelle case, prendevano cibo con letizia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo.” (At 2,46). Noi proviamo a farlo almeno per la Festa della Famiglia!
Naturalmente… dopo essere stati tutti a Messa. E ci sarà un gesto speciale in tutte le Messe: ogni famiglia porterà all’altare la sua preghiera esprimendola senza dire una parola, ma mettendo un grano di incenso in un braciere.
Al Signore salirà gradito il profumo dell’incenso e della fraternità!
dL

Festa della Famiglia – domenica 29

•      preghiera di ogni famiglia in tutte le Messe
•      pranzo di condivisione alle 13.00 a SGA
– ciascuno si regoli portando quanto serve per la propria famiglia
– dalle 10.00 il salone sarà accessibile per lasciare il cibo

GRUPPO MEDIE

Spigliati come Elia, determinati come Mosè e generosi come Gesù. I nostri ragazzi delle medie ne stanno combinando di “cose buone”. Tra pochi giorni conosceranno fra Giuseppe dell’Opera San Francesco in viale Piave. Nelle sue mani saranno consegnati la metà dei 1702 euro frutto del mercatino di Natale.
Per tutto un mese si sono molto impegnati a preparare piccoli regalini-dono e la domenica 18 dicembre hanno allestito un banco vendita per le due parrocchie. Imparare a lavorare a maglia, sfornare biscottini, costruire lanterne, prezzare e confezionare: tutto con molto entusiasmo.
Ma non è finita! Il resto del denaro ricavato, con l’aggiunta del contributo delle “ragazze del ricamo” (€ 1100), diventeranno l’investimento base per il restyling del saloncino dell’oratorio. E il primo passo è già stato fatto domenica scorsa con l’aiuto di alcuni genitori. Che bello vederli lavorare con voglia: scartavetrare le gambe dei tavoli storici e poi in un attimo dipingerli come nuovi! Fin qui la cronaca.
Ma c’è di più: il loro stile!
La loro spontaneità simpatica, il loro desiderio di fare bene, la loro voglia di imparare mettendosi in gioco è qualcosa di stupendo! Sì c’è anche a volte la ricerca del piccolo gruppetto dove star bene, ci sta anche l’essere maldestri con le mani e i piedi che si muovono dovunque.. ma il loro cuore è una favola di generosità. Prima seconda e terza media: sono ragazzi d’oro! I loro educatori lo sanno e li ammirano attirandoli a Gesù. Questo sì che è oratorio!
don Giuseppe

PREGHIERE DEI FEDELI

Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Signore!

È il pane che il Signore vi ha dato in cibo. È il Signore che ci ha chiamato alla fede. È la preghiera di Gesù che rinnova la nostra comunione. Perché tra i cristiani finisca lo scandalo della divisione. Ti preghiamo.

Parola data per mille generazioni. È il Signore che crea con la sua Parola. È Gesù il verbo della vita. Perché la Bibbia sia letta, conosciuta e ascoltata in tutte le case. Ti preghiamo.

La vostra abbondanza supplisca alla loro indigenza. È il Signore che nutre e si prende cura di ogni creatura. È nella povertà di Gesù che si manifesta la strada della fraternità. Perché sia generoso il cuore di chi tra noi è nell’abbondanza verso chi è nella indigenza. Ti preghiamo.

Voi stessi date loro da mangiare. È il Signore che chiama. È il desiderio di Gesù che manda gli apostoli. Per i sacerdoti, i missionari a noi cari, in particolare per la salute di don Davide. Ti preghiamo.

Misericordioso e pietoso è il Signore. È il Signore che accoglie nei cieli eterni. È Gesù il fratello che ci prende per mano nella morte. Per … e in particolare…  Ti preghiamo.

Sotto lo stesso tetto

Il lavoro è finito!
Abbiamo raccolto 29mila euro…

  a SGA ci saranno le buste tutte le domeniche

a SMB alla terza domenica del mese

 IT79T0503401651000000004339

Scuola di italiano

Sono tantissimi i giovani stranieri che ci chiedono questo aiuto prezioso!
Potresti essere felice di aiutarli! Pensaci seriamente!!!
Mercoledì 25 dalle 20 alle 21 in oratorio puoi incontrare Franz, volontario che ti potrà chiarire ogni dubbio e… incoraggiarti nella generosità!

-> Scarica Ali_188_22-01-2023.pdf