E che sapienza è quella che gli è stata data?
Bello accorgersi di una sapienza diversa!
dL
E che sapienza è quella che gli è stata data?
Bello accorgersi di una sapienza diversa!
dL
…udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello.
Poi si getterà davanti… ma la fede era già dietro.
dL
Perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza…
Vedere un figlio può diventare contemplazione del Padre! La famiglia può essere il trampolino della contemplazione!
dL
Apparecchiare tavola a casa di solito lo si impara fin da bambini… ma procurare il cibo da mettere in tavola è senz’altro preoccupazione dei genitori. E purtroppo per molti genitori è diventata una preoccupazione pesante. Il fatto è – ce lo dice San Paolo senza mezze misure – che non possiamo pensare di celebrare l’Eucarestia e fare la Comunione se “uno ha fame e l’altro è ubriaco”! Non si può!!! Quindi… È vero che uno potrebbe fare bonifici alla Caritas…
Mentre saliva a Gerusalemme, il Signore Gesù prese in disparte i dodici discepoli e lungo il cammino disse loro…
Alcune cose vanno dette in disparte. E alcune… si dicono anche meglio camminando!
dL
«Tua figlia è morta. Perché disturbi ancora il Maestro?»
A volte capita di intuire cose giuste che non sono assolutamente spiegabili.
dL
I loro mandriani allora fuggirono, portarono la notizia nella città e nelle campagne e la gente venne a vedere che cosa fosse accaduto.
C’è un modo di “portare notizie” che certamente non è “annunciare la misericordia”.
dL
«Saulo, fratello, mi ha mandato a te il Signore, quel Gesù che ti è apparso sulla strada che percorrevi, perché tu riacquisti la vista e sia colmato di Spirito Santo». E subito gli caddero dagli occhi come delle squame e recuperò la vista.
Riacquistare la vista è la cosa che nessuno si sogna di dover fare!
dL
«Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa…
Per progettare qualcosa di credibile abbiamo bisogna di sapere bene dove, come, quando… Ecco: il regno di Dio funziona in un altro modo!
dL
Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha.
Sempre più convinto che sia meglio non misurare!
dL