Archive

Dicembre 2022

Browsing

Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio». A queste parole i discepoli rimasero molto stupiti e dicevano: «Allora, chi può essere salvato?».

E non sarebbe sbagliato essere molto stupiti anche noi!
dL

Non imparate la condotta delle nazioni e non abbiate paura dei segni del cielo, poiché di essi hanno paura le nazioni. Perché ciò che provoca la paura dei popoli è un nulla, non è che un legno tagliato nel bosco, opera delle mani di un intagliatore.

Sembra faccenda che non ci riguardi, ma… avessimo anche noi la stessa forza nello smascherare le paure vane che ci paralizzano! Roba davvero da idolatri!
dL

Riprendendo il pensiero di domenica scorsa, credo che sia ben noto che Dio non si stanca mai di benedire. E di benedire tutti! Ma – come suo solito! – lascia a noi il compito e la gioia di “raccontare” il suo bene! Oggi e le prossime due domeniche tutti possono avvicinarsi all’altare prima della benedizione finale della Messa (dopo gli avvisi) e ricevere il “mandato” per andare a benedire durante la settimana una o due o tre case dei vicini.…

Pietro si avvicinò al Signore Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?».

…e se fossi tu a commettere colpe contro tuo fratello?!
dL

Così dice il Signore degli eserciti: In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: “Vogliamo venire con voi, perché abbiamo udito che Dio è con voi”».

In un modo o in un altro deve uscire lo slancio per afferrare il lembo di un mantello!
dL