“Ali”

Chi benedice chi?

Riprendendo il pensiero di domenica scorsa, credo che sia ben noto che Dio non si stanca mai di benedire. E di benedire tutti! Ma – come suo solito! – lascia a noi il compito e la gioia di “raccontare” il suo bene!
Oggi e le prossime due domeniche tutti possono avvicinarsi all’altare prima della benedizione finale della Messa (dopo gli avvisi) e ricevere il “mandato” per andare a benedire durante la settimana una o due o tre case dei vicini.
Verrà consegnata una croce da portare in ogni casa e per pregare potrà  essere usata l’immaginetta della domenica. Ovviamente si può anche aggiungere un Padre Nostro… e qualche parola che viene dal cuore.
Pregare con i vicini di casa sarà la vera benedizione che illuminerà tutto il quartiere!
Magari qualcuno potrebbe dire: e a noi chi ci benedice? Eh… non è vietato chiedere di essere benedetti dai vicini di casa che vediamo in chiesa!
Ovviamente sarà molto bello se tutta una famiglia (bambini compresi!) farà questo gesto di fede e di annuncio, ma anche persone che vivono da sole possono farlo (non è una attività riservata ai bambini!). Buone benedizioni!
dL

Alza la voce, non temere; annuncia alle città di Giuda: “Viene il vostro Dio”

La preghiera di intercessione

 

 

Domenica 11 dicembre

MUSEO ARTE E CULTURA DEI POPOLI

CHI SONO E DA DOVE VENGONO I MAGI?
ALLA RICERCA DELLA LORO IDENTIT
À

13.30 PARTENZA DAL SAGRATO IN MM
14.30 VISITA MUSEO INTERATTIVO PIME
16.30 MERENDA E GIOCO DELL’OCA
17.30 RIENTRO A CASA

ISCRIZIONI 2 euro entro martedì 6

Lunedì 12 dicembre

Gita al presepe di Crevenna

8.30   Partenza con il pullman da via F. Aporti
9.30   Visita al presepe di Crevenna (Villa Ceriani)
11.00    Messaggio spirituale con don Ettore Dubini
12.30    Pranzo ristorante Maria trattoria Giardino
14.30    Visita Presepe di Biassono
17.30    Rientro a casa

Euro 35 presso le segreterie entro venerdì 9

PREGHIERE DEI FEDELI

Preghiamo insieme e diciamo: Vieni, Signore Gesù.

Alza la voce, non temere; annuncia alla città: Ecco il vostro Dio. La quarta sosta del viaggio di Avvento insieme ai Magi ci suggerisce la preghiera per la nostra città: fioriscano l’ascolto reciproco in ogni casa, il dialogo in ogni attività, la fiducia in ogni scelta per il futuro. Ti preghiamo.

Vieni, Re di giustizia e di pace. Per la nostra comunità pastorale e la chiesa intera: ci venga donato lo spirito di vera intercessione nella preghiera e nel digiuno per la pace. Ti preghiamo.

Un corpo mi hai preparato. Per tutte le persone impegnate nel dare slancio, salute e bellezza ai nostri fragili corpi: perché la purezza accompagni ogni azione educativa e di cura.  Ti preghiamo.

Il Signore ne ha bisogno. Per coloro che animano con il canto e la lode le nostre assemblee liturgiche: nascano tra noi nuove disponibilità a servire il Signore con la musica. Ti preghiamo.

Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Per Carmela Martini, Maria Grazia Sani e Maddalena Zanetti: ora sono nel tuo abbraccio con tutti i nostri defunti… Ti preghiamo.

Domenica prossima offriamo…

Il povero grida: sono una persona! Aiutiamolo a vivere con la dignità di essere umano senza che si vergogni e si senta impresentabile. Raccogliamo prodotti per l’igiene: sapone, profumi, detergenti, dentifricio e spazzolino, spugne, shampoo…

-> Scarica Ali_181_04-12-2022.pdf