Archive

Novembre 2022

Browsing

Il Signore Gesù diceva alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!”.

Dio deluso come un bambino!
dL

Zio Internet dice che dopo l’avvento del Cristianesimo, per salutare si diceva anche “che la grazia di Dio sia con te”, a cui si replicava “prego che sia così”. Da cui l’uso di rispondere “prego” quando uno dice “grazie”. Rimane comunque interessante che nella nostra magnifica lingua usiamo questa parola spesso e anche in contesti diversi, per esempio anche per dire “si accomodi”. Ma cosa dirà il Signore quando gli diciamo “grazie”?! Forse in questo caso ci viene in aiuto…

O cieli, siatene esterrefatti, inorriditi e spaventati. Oracolo del Signore. Due sono le colpe che ha commesso il mio popolo: ha abbandonato me, sorgente di acqua viva, e si è scavato cisterne, cisterne piene di crepe, che non trattengono l’acqua. Israele è forse uno schiavo, o è nato servo in casa?

Inorridiscono anche i cieli quando l’uomo perde la sua libertà!
dL