Zio Internet dice che dopo l’avvento del Cristianesimo, per salutare si diceva anche “che la grazia di Dio sia con te”, a cui si replicava “prego che sia così”. Da cui l’uso di rispondere “prego” quando uno dice “grazie”. Rimane comunque interessante che nella nostra magnifica lingua usiamo questa parola spesso e anche in contesti diversi, per esempio anche per dire “si accomodi”. Ma cosa dirà il Signore quando gli diciamo “grazie”?! Forse in questo caso ci viene in aiuto…
Perché il mio popolo dice: “Siamo liberi, non verremo più da te”?
Quale libertà lontano dall’amore?
dL