“Ali”

Abbraccio

Oggi è il giorno dell’abbraccio!

Godiamoci la gioia dell’incontro, il piacere di vedersi, ascoltarsi, guardarsi negli occhi e sorridere!

Carissimo Vescovo Mario, ti vogliamo bene!!! E sappiamo che l’abbraccio è sempre reciproco.

dL

Volentieri colgo questa occasione per affermare con gioia, il mio grazie per questo primo mese con voi. Il mio arrivo è stato quasi rocambolesco, frutto di diversi fattori che la Provvidenza (così si dice) ha riunito, messo insieme e indirizzato qui con voi…
Da una parte lasciare la comunità di Paderno-Villaggio comporta fatiche e dispiaceri (è un po’ un lutto…), dall’altra l’impegno e il compito richiesto in Curia ritengo sia importante e prezioso per il futuro della diocesi, anche se stare in ufficio è impegnativo (ora capisco tanti uomini e donne che lo fanno da anni…); c’è però tutta la novità nell’entrare nel cammino di una nuova comunità, con la freschezza del gruppo donne con i capelli grigi, la giovinezza spirituale dei due ordini religiosi, la bella partecipazione del canto nelle celebrazioni, la ricchezza di diverse culture e il dono prezioso per me della fraternità dei don… In tutto ciò ecco la visita pastorale del nostro Arcivescovo Mario, momento certamente importante per la Chiesa diocesana, che volentieri condividerò nei vari momenti programmati, certo che solo camminando insieme percorriamo la stessa strada dei discepoli di Emmaus… Grazie ancora, e con gioia diciamo insieme: benvenuto Arcivescovo Mario!!!

don Paolo

So stare con te

Oratorio in festa con il nostro vescovo perché Gesù è tra noi, vivo. La presenza di Gesù risorto rende l’asfalto dei cortili un giardino colorato dove crescono come fiori meravigliosi i nostri ragazzi sull’esempio di adolescenti e giovani davvero generosi e in ricerca. Anche i muri prendono vita e si rinnovano a ritmo d’arte, raccontandoci il vangelo nella sua forza di riscatto e capovolgimento.

All’arcivescovo facciamo fare quattro esperienze.
La prima. Volare! Sì, desideriamo liberare le nostre energie con lui e per lui nel ballo più amato dell’oratorio: FLY. “Noi saremo amici fino alla fine” dice così la nostra danza leggera, gioiosa, contagiosa!
La seconda. Dopo aver cercato le “fettucce colorate”, lo porteremo dove l’intraprendenza di alcune mamme, la buona volontà del nostro quartiere e la maestria di Vincenzo hanno reso un muro logoro e trascurato un vero e proprio capolavoro.
La terza. Raccolti attorno alle tre capanne (una di Elia, l’altra di Mosè e quella di Gesù) lo ascolteremo nel suo invito e con lui pregheremo cantando “Annunceremo che Tu sei verità e lo grideremo dai tetti delle nostre città senza paura!”.
La quarta. Lo accompagneremo tra fiori colorati e campanelle nelle nostre vie, in mezzo alle nostre case verso l’altro oratorio a San Gabriele dove deporremo i nostri fiori in segno di benedizione e gioia.
So stare con TE è molto di più di uno slogan: è l’esperienza di vita!
don Giuseppe

PREGHIERE DEI FEDELI

Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Signore.
Li colmerò di gioia nella mia casa di preghiera. Non solo a tutti gli stranieri, ma per ciascuno di noi pellegrino e ospite sulla terra è riservata questa promessa: perché la Chiesa tenga aperte le sue porte a chiunque bussa e cerca Dio. Ti preghiamo.
Accoglietevi gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi. Nella gioia della visita pastorale invochiamo lo Spirito di Gesù Risorto sul nostro vescovo Mario perché abbia salute nel corpo, sapienza nel discernimento e fermezza nell’annuncio della Parola. Ti preghiamo.
Come potrà un giovane tenere pura la sua via? Ti affidiamo, Signore, i nostri ragazzi e giovani dell’oratorio: possano incontrare Gesù vivo, conoscere la gioia della preghiera e crescere nella fraternità. Ti preghiamo.
E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. La nostra comunità pastorale splenda nel quartiere per la fiducia che testimonia con le celebrazioni liturgiche, per la amorevolezza che riversa verso la fragilità dei poveri e per la speranza che gli anziani trasmettono con la preghiera. Ti preghiamo.
Il Padre vostro è misericordioso. Per Giorgio Mauri, Lisetta Fasolo e chi ci ha lasciato, in particolare tutte le persone consacrate che hanno dato il cuore per le nostre parrocchie. Ti preghiamo.

Catechismo seconda elementare

Chi non avesse ancora preso contatti con don Giuseppe lo faccia dopo la Visita Pastorale.

Incontri per i fidanzati

Iniziano giovedì 13 ottobre a San Gabriele alle ore 21.00.
Contattare don Lorenzo.

-> Scarica Ali_172_02-10-2022.pdf