Caro Vescovo Mario, ti aspettiamo con gioia!
Ti aspettiamo come padre responsabile, forte e amorevole che può portare una parola di incoraggiamento e anche di rimprovero. Guardiamo a te “come a un modello” e non “come a un padrone”. Desideriamo tanto sentirci un’unica famiglia ed essere in sintonia tra di noi, tra i vari gruppi, tra Parrocchie, nel Decanato… attorno a te!
Forse incontrandoci scoprirai anche qualche nostra fatica, debolezza e povertà. Certamente ci aiuterai a viverla e forse superarla fidandoci del Signore che sempre pasce il suo gregge e lo conduce.
Ti aspettiamo tutti, dai più piccoli ai più grandi, e sappiamo che se anche non conosci tutti i nostri nomi… in realtà ci conosci per nome! Sì: lo attendiamo da te! Il nome della nostra Comunità Pastorale che da 15 anni vive in questo quartiere sarà pronunciato da te per la prima volta in questa Visita e ci aiuterà a sentirci uniti e amati. Tutti ci potranno chiamare con il nome che ci darai e noi cercheremo di portarlo con orgoglio. Il Signore renda feconda la tua Visita tra noi perché la Chiesa continui ad essere feconda!
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Signore.
“Andate diritti per la via dell’intelligenza”. L’invito al bene da parte della Sapienza di Dio coinvolge tutto della nostra persona, anche la mente: Spirito Santo dona rettitudine ai ricercatori, ai professori e a tutti gli insegnanti. Ti preghiamo.
“Questo povero grida e il Signore lo ascolta”. Per coloro che vivono in povertà, per le famiglie in difficoltà economica, per tutti gli amici senza fissa dimora perché non perdano la speranza e invochino Dio con tutto il cuore. Ti preghiamo.
“Tutti partecipiamo dell’unico pane”. I nostri ragazzi e tutti i giovani ci mancano nelle celebrazioni eucaristiche: Signore Gesù attirali a Te. Ogni messa ci faccia crescere nella comunione con Dio e nella fraternità vera. Ti preghiamo.
“Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo”. Sono giorni difficili per la vita dei popoli sulla terra: gli uomini tutti si aggrappino alla pace tra le nazioni e vengano scelte le vie del dialogo e dell’ascolto reciproco. Ti preghiamo.
“E io lo risusciterò nell’ultimo giorno”. Le persone care che si sono nutrite del Pane Santo ora attendono la tua misericordia, Gesù: per Gloria Burke e Luciano Caimi e tutti i defunti. Ti preghiamo.
Catechismo seconda elementare
Chi non avesse ancora preso contatti con don Giuseppe lo faccia dopo la Visita Pastorale.
Incontri per i fidanzati
Iniziano giovedì 13 ottobre a San Gabriele alle ore 21.00. Contattare don Lorenzo