È finito il catechismo, il doposcuola e… tra poco anche la scuola!!!
Ma la notizia sensazionale non è questa! È che l’oratorio riprende alla grande come sempre e meglio di sempre! Il cielo si colora, i ragazzi non stanno più nella pelle… e sono pronti per giochi, piscine, gite, vacanze e soprattutto amicizia, attenzione, ascolto, fantasia e gratitudine.
Certamente è importante imparare da ciò che si è vissuto, ma proprio per poter vivere meglio ciò che ci aspetta. Giugno è un mese che ci aiuta a guardare alla vita nella pienezza della luce, a tirar fuori dal nostro corpo l’energia per fare cose belle, a uscire dai nostri “appartamenti” per stare finalmente insieme!
Domenica prossima celebriamo la festa di Pentecoste, salutiamo il carissimo Raji che parte per l’India dove diventerà prete e inizierà il suo ministero, riceverà il Battesimo Kovani che viene dalle Mauritius e ora sa di appartenere al Signore in tutta la sua esistenza. I ragazzi che ad ottobre riceveranno la Cresima sono stati a San Siro ad incontrare l’Arcivescovo insieme a tutti gli altri ragazzi della Diocesi.
Credo che tutti possiamo e dobbiamo farci raggiungere dal dono dello Spirito! In questi giorni invochiamolo intensamente perché è lui che dà la Vita, è lui che dà la forza, la gioia, la fantasia e il coraggio! Lasciamoci sconvolgere come da un rombo di vento e di fuoco che sconquassa le nostre solite cose e ci tira fuori dai nostri sepolcri! don Lorenzo
CHE MISSIONARIO!
“È come quei negozi che in vetrina c’è poco o niente. Sì, alcuni articoli, direi, l’essenziale! Ma se hai l’occasione di entrare, nel retrobottega trovi un mondo che ti lascia senza fiato!”
Ecco così è il nostro Raji. Lo vedi raccolto nel suo sorriso, disponibile come tutti i bravi ragazzi. È un volto giovane che mostra spesso la sua timidezza nel silenzio con cui ti ascolta. Ma..
L’ultima occasione è stata la festa della riconoscenza al PIME di Monza, quando in mezzo a centinaia di adolescenti sul ritmo di una musica indiana si è messo a danzare: e che energia! Coordinazione, ritmo, elasticità: un vero ballerino scatenato! Siamo rimasti tutti a bocca aperta. Ma guarda cosa ci ha tenuto nascosto questo nostro amico diacono.
Per due anni ha passato con noi i week end: ma tutte le sue enormi ricchezze interiori le abbiamo solo intraviste. Le conosce il Signore e le userà Lui per la missione a cui è destinato nel mondo! A noi rimane la gioia della sua amicizia che continuerà anche a distanza. A lui speriamo rimanga il calore di una comunità che lo ammira e lo incoraggia pregando per lui. Lo saluteremo domenica 5 con tutti i ragazzi! E saremo con lui (con il cuore) il 20 luglio quando riceverà l’ordinazione sacerdotale nel suo villaggio in India.
don Giuseppe
Sabato 4 giugno
PREGHIERE DEI FEDELI
Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Padre buono.
- “Non spetta a voi conoscere i tempi”: a noi di Milano sempre di corsa che ci sembra di non avere mai tempo per fare tutto quello che abbiamo in mente la Parola parla chiaro: non spetta a voi stabilire i tempi. Signore, fa’ che ci fidiamo sempre più di Te. Ti preghiamo.
- “Ascende il Signore tra canti di gioia”: per i nostri cresimandi che hanno incontrato il vescovo a San Siro, perché lo Spirito Santo li guidi alla gioia della fede. Ti preghiamo.
- “Ha distribuito doni agli uomini”: la nostra comunità cresca nella fraternità vera così da aiutarci reciprocamente a scoprire i doni che il Signore ha fatto a ciascuno. In particolare per le 19 coppie che rinnovano l’alleanza dell’amore celebrando gli anniversari di matrimonio. Ti preghiamo.
- “Pace a voi”: ti imploriamo Signore per il dono della pace su questa terra da te benedetta. In attesa del Tuo Spirito converti i cuori dei governanti a scelte di dialogo e rispetto. Ti preghiamo.
- “Alzate le mani li benedisse”: Gesù asceso al cielo accolga nel Regno tutti i nostri amici defunti e in particolare… Ti preghiamo.
Oggi alle 15.30 Rosario in Via Padova 36
(chi ha piacere di farlo porti qualcosa da condividere)
CONCLUSIONE DEL MESE DI MAGGIO
Martedì 31 alle 20.45 Grotta San Gabriele
La preghiera sarà arricchita dal canto del gruppo
“Settimo suono operette”