Vita

Grest 2022

PROMEMORIA PER GENITORI

    1. La proposta dell’oratorio estivo è una esperienza di riposo e vita insieme: tutto ciò che può essere occasione di isolamento è una stonatura. Vi invitiamo ad accompagnare i vostri figli in oratorio senza aggeggi come videogiochi, telefoni cellulari, tablet, mp3.. tra l’altro possono diventare occasione di spiacevoli disagi (furti.. incidenti.. danneggiamenti). Se qualcuno li userà, gli verranno ritirati e consegnati ai genitori. Per lo stesso motivo è vietato portare il proprio pallone in Oratorio.
    2. Il rispetto, la buona educazione e la correttezza nel comportamento sono alla base dell’alleanza di fiducia tra bambini, con gli animatori (ragazzi delle superiori che hanno fatto un piccolo corso di preparazione) e con gli adulti che affiancano il responsabile.
    3. Il servizio è organizzato senza alcuno scopo di guadagno: si basa sul volontariato e il contributo richiesto è per assolvere le spese di gestione.
    4. La segreteria ogni giorno è aperta dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 16.30 alle 17.30 per dare il contributo settimanale e iscriversi alle gite o alle altre iniziative.
    5. Gli orari di entrata e di uscita vanno rispettati. I cancelli saranno chiusi e custoditi da una persona incaricata. Ogni eccezione va comunicata per tempo alle persone che stanno all’accoglienza.
    6. 08.00  Apertura dal sagrato della chiesa
      09.00  I-IV elementare a San Gabriele. Rientro alle 12.30
      12.30  pranzo medie
      13.00  pranzo elementari
      13.30  V-medie a San Gabriele. Rientro alle 16.15
      16.30  saluto e conclusione
      17.30  chiusura oratorio
    7. Gli spazi: le attività di gioco vengono organizzate nei due oratori della Comunità Pastorale: oltre ai due don saranno presenti due adulti che accompagneranno e vigileranno sui ragazzi.
    8. Gite e uscite: Ogni settimana è prevista al martedì una gita in un parco acquatico e una gita al giovedì in montagna, al mare, al Parco Lambro e a Leolandia. L’Oratorio in questi due giorni rimarrà chiuso.
    9. T-shirt: a ciascun ragazzo verranno date due magliette colorate da INDOSSARE SEMPRE. Vi chiediamo di organizzarvi per lavarle in alternanza così che ogni giorno i ragazzi possano venire con ciò che li contraddistingue come squadra di appartenenza.
    10. Il pranzo è nei locali dell’oratorio. Quest’anno viene offerto solo il primo piatto. Chi vuole può portare in aggiunta altri alimenti come secondo.. però tenendo conto che il primo sarà abbondante e le merende del mattino e del pomeriggio ancora più sostanziose (mattino frutta e verdure o salato; pomeriggio pane e.. con ghiacciolo).
    11. Il bar: è aperto soltanto a Santa Maria Beltrade nei seguenti orari: dalle 8 alle 9 per sostegno alla colazione. Dalle 13 alle 14 per rafforzare il dessert e dalle 16.30 alle 17.30 per ristoro rinfrescante.
    12. Per ogni necessità e urgenza potete chiamare questi numeri sempre attivi in oratorio:
      don Giuseppe: 3398727978  don Lorenzo: 3477738981  segreteria oratorio: 3516588868
    13. Regolamento COVID

    – Non può entrare nell’area destinata all’oratorio estivo chi ha una temperatura corporea superiore ai 37,5°C o qualche altro sintomo compatibile con COVID-19 o chi è in isolamento domiciliare;

    – In caso di insorgenza di febbre superiore a 37,5°C o di altro sintomo compatibile con COVID-19, il minore sarà posto in una area separata dagli altri minori, sotto la vigilanza di un operatore, entrambi indosseranno una mascherina chirurgica. Sarà avvertito immediatamente chi esercita la responsabilità genitoriale, richiedendo che il minore venga accompagnato il prima possibile al suo domicilio. Nel caso sia un maggiorenne, lo stesso dovrà raggiungere la propria abitazione non appena possibile;

    – In caso di positività al SARS-CoV-2, la famiglia del minore oppure l’adulto che ha frequentato l’oratorio dovrà tempestivamente informare il Referente COVID;

    – Le mascherine dovranno essere indossate nel caso in cui ciò dovesse essere previsto dalla normativa vigente al momento dell’attività;

    – Idonea segnaletica presente all’ingresso e all’interno dell’area ricorda le misure di prevenzione;

    Coloro che non sono direttamente coinvolti nelle attività non possono accedere all’area dell’oratorio estivo durante lo svolgimento delle attività ed in presenza dei bambini.

    – Il presente regolamento è suscettibile di modificazioni in base all’andamento dell’epidemia e al cambiamento della normativa.

-> visualizza il modulo con tutte le informazioni