“Ali”

Regalo inaudito!

“In questa chiesa non si capisce niente”: vero! Abbiamo fatto fare un’analisi acustica dell’ambiente da un professionista ed è risultato che a Santa Maria Beltrade c’è un tempo di riverberazione di 10,2 secondi (si considera buona l’acustica quando è sotto i 2 secondi!).
Nella lettera pastorale del 2019 l’Arcivescovo scriveva: ”Raccomando tutte quelle attenzioni che favoriscono l’ingresso della gente nelle nostre chiese: come può essere attraente una celebrazione se ci sono ostacoli per chi vuole parteciparvi? Mi riferisco a quello che è necessario fare per  consentire agli ipoudenti di comprendere le parole che vengono proclamate […]. Sono consapevole che […] gli impianti acustici, richiedono talora interventi molto onerosi. È però doveroso provvedere con sollecitudine e lungimiranza.”
Per provare a migliorare la situazione occorrono due interventi: uno per insonorizzare il più possibile l’ambiente, l’altro per sostituire l’impianto di amplificazione. Entrambi i preventivi sono risultati molto, molto costosi…
Ma una parrocchiana sensibile al problema ha deciso di regalare interamente l’impianto in ricordo della sua carissima figlia Franca! Regalo inaudito! Ma… che ora abbiamo udito!!! E a fine lavori… udremo meglio anche la Parola di Dio! Un grazie immenso a Franca e sua mamma!
don Lorenzo

BATTICUORE

Tra poco saranno aperte le iscrizioni alle attività estive dell’oratorio. Vi serve sapere le date dell’oratorio estivo (13 giugno-8 luglio) o desiderate notizie sui costi (20€ iscrizione, 20€ ogni settimana con pranzi e merende, 20€ gita più o meno) oppure le vacanze in montagna (10-16 luglio turno elementari; 16-22 luglio turno medie) e quali contributi (250€ tutto compreso).
Ma questi dati sono solo la superficie di quello che la fede in Gesù ci potrà offrire stando insieme e imparando dai più piccoli nei mesi estivi! C’è molto di più! Ed è qualcosa che va in profondità: nell’anima di ciascuno! Grandi e piccoli. Si tratta delle nostre emozioni. Le ascolteremo, le capiremo, le chiameremo per nome ma soprattutto le accoglieremo. Sono la porta a ciò che di più prezioso la comunità cristiana trasmette ai più giovani: la vita spirituale! Il cuore batte e accelera fino a farsi sentire quando ci succede qualcosa di vero che bussa alla nostra interiorità e la sollecita a prendere una posizione. Siamo smossi e la vita ci sveglia! Facciamo un tuffo nell’arte di conoscere se stessi e ne usciamo più consapevoli!
Che bella sfida vero? Ci diamo una mano tutti a raggiungere questo “BATTICUORE”? Vorrei che ogni bambino e ragazzo si senta amato quindi accolto nell’oratorio. Ci occorrono papà e mamme che preparino gli spazi con una bella ambientazione.. e poi ci aiutino a tenerli puliti! Vorrei che ogni bambino e ragazzo si riposasse e rilassasse. Ci occorrono genitori che preparino merende e pranzi anche stando al bar… come una vera squadra di “ristorazione”! Vorrei che ogni bambino e ragazzo trovasse attenzioni educative e guide sane al proprio fianco. Ci occorrono dei bravi giovani e adolescenti che ce la mettano tutta per prendersi cura di ogni singolo amico più piccolo… ma noi li abbiamo già! Vorrei…  E tu cosa vorresti per i nostri ragazzi?.
don Giuseppe

PREGHIERA DEI FEDELI

Preghiamo insieme e diciamo: Accresci, Signore, la nostra fede.

  1. “Li riconoscevano come quelli che erano stati con Gesù”: la presenza viva del Risorto si manifesta nel modo con cui i suoi discepoli vivono le relazioni e prendono le decisioni nel quotidiano. Lo Spirito ci doni amabilità e franchezza. Ti preghiamo
  1. “Vedendo in piedi l’uomo che era stato guarito”: l’attenzione ai malati e a tutti coloro che si sentono messi da parte, svegli nella chiesa la buona volontà. Perché nascano nuove vocazioni. Ti preghiamo
  1. “Pace a voi”: Gesù sta in mezzo alle nostre paure e ci rincuora. La sua pace raggiunga tutti i popoli e operi nel profondo dei cuori dei governanti. Ti preghiamo
  1. “La pietra scartata dai costruttori ora è pietra angolare”: una sfida educativa attende ogni famiglia in questo tempo difficile. Perché Gesù diventi per tutti i giovani la pietra solida che tiene insieme la vita Ti preghiamo
  1. “Mio Signore e mio Dio” : la fede è fonte di consolazione per le famiglie che in questa settimana hanno perso un loro caro. Per Irma Cecilia Anzile Adriano Camponovo e Lorenzo Tricella e tutti i nostri defunti..   Ti preghiamo

Tempo della gioia

UNITA  LIBERA  LIETA

In questo ultimo periodo dell’anno vogliamo scoprire e vivere il segreto della gioia! Il Consiglio Pastorale si riunisce

SABATO 30 (9.30 -12.30) PRESSO LE CLARISSE DI GORLA

-> scarica Ali_158_24-04-2022.pdf