Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!
Profetare, scacciare demoni e compiere prodigi non è forse fare la sua volontà? No, se non è mettere in pratica la sua parola!
dL
Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!
Profetare, scacciare demoni e compiere prodigi non è forse fare la sua volontà? No, se non è mettere in pratica la sua parola!
dL
Riprese: «Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto!».
Uomo-forza-Dio: un nome che già anticipa l’incarnazione!
dL
E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono!
La questione non è semplicemente essere buoni o cattivi, ma che anche i cattivi sanno ciò che è buono!
dL
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?
Beh… se non altro c’è da osservare che l’occhio non può guardare se stesso. Per farlo ha bisogno di qualcosa/qualcuno che faccia da specchio.
dL
Passando, il Signore Gesù vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori…
Cercare il colpevole ci illude di poter sistemare noi le cose, ma Gesù non ha usato giri di parole: il colpevole non c’è.
dL
È forse l’icona della Madonna più famosa al mondo. È stata dipinta nel XII secolo e non si conosce l’autore. La sua storia è profondamente legata alla storia della Russia. Per esempio nel 1395, durante l’invasione di Tamerlano, l’icona fu trasportata fino a Mosca. Nel luogo in cui la popolazione ed il principe “incontrarono” la “Madre di Dio” fu costruito un monastero. Basilio I di Russia passò una notte intera nel monastero, piangendo e pregando sull’immagine; il giorno successivo l’esercito mongolo si ritirò. I…
Fratelli, quale rapporto può esservi fra giustizia e iniquità, o quale comunione fra luce e tenebre?
In tante cose bisogna saper sfumare. In alcune è proprio vietato!
dL
Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».
Non è un saluto, né una premessa dell’annuncio. È l’inizio che già contiene tutto quanto segue.
dL
Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro.
Gesù insegna cose inaudite, ma ci dice chiaramente che le possiamo capire anche da soli, osservando. Come lui.
dL
Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.
Gesù vero materialista! …o perlomeno realista. Non ha mai insegnato l’illusione di “elevarsi” al di sopra delle cose terrene. Piuttosto di accumulare tesori in cielo!
dL