“Ali”

Collegati!

 DA LUNEDÌ A VENERDÌ ALLE 19.20

Non so cosa pagherei per sapere come hai letto il titolo!
Collègati o collegàti?!
All’inizio della pandemia (lontanissimo… ce lo ricordiamo ancora?!) il prurito di nuove tecnologie ha solleticato tutti e anche le vecchiette, che dipingiamo ancora con gli occhialini sul naso e i ferri per la calza tra le mani, hanno iniziato a disquisire di Skype, Zoom, banda larga e quant’altro… Ma, si sa, i pruriti durano poco e spesso si tramutano repentinamente in fastidio e rifiuto. All’inizio la possibilità della Dad ha dato ai genitori la sensazione che i loro figli, pur piccoli, fossero diventati improvvisamente tutti astronauti, adesso solo nominarla sembra di fare peccato… Siamo fatti così!
Ma era solo una premessa per dire che essere collegati (in qualsivoglia modo) è comunque una gran bella cosa! E se non è possibile incontrarsi-scontrarsi per una partita di palla in campo… ben venga anche una call!
Settimana dell’Unità dei Cristiani: che c’è di più bello per essere collegati?! Essere tutti uniti in Gesù è l’essenza stessa dei Cristiani!
In questo momento è la cosa più bella che possiamo fare: collegarci tutti alle 19.20 sul nostro canale YouTube e… sorpresa tutti i giorni!
Collegati anche tu! Saremo tutti collegati! Per essere una Comunità occorre il dono di ciascuno!
don Lorenzo

PROVE DEL CORO

Dall’inizio dell’Avvento fino ad oggi abbiamo riflettuto e pregato per l’UNITÀ. Che frutto ha portato il nostro impegno? Unita.. la chiesa splende nel mondo come segno di amore invincibile! Unita.. la famiglia è un porto sicuro per i suoi figli! Unita.. la comunità attira ed è feconda nel bene! Ci crediamo! Ma ora come possiamo dare compiutezza al percorso sull’unità in quest’ultima settimana in cui tutti i cristiani pregano insieme per lo stesso scopo? Ci siamo sentiti un po’ più coro in questo periodo e tutte le note hanno stimolato la nostra preghiera. Concludiamo con un concerto? Sarebbe l’esito più scontato, ma, ahimè, raccoglierebbe però i frutti di una eccezionalità! Allora non finiamo, ma continuiamo a pregare più intensamente! Per stare alla nostra immagine: iniziamo a fare le prove del nostro coro.
Il coro nella quotidianità si ritrova per fare delle prove: è lì che ci si incontra, si cresce, si determina la strada verso il futuro.
“PROVE DEL CORO” mi pare un’ottima conclusione aperta per il nostro cammino: come quello dei Magi dopotutto. La loro domanda alla città di Gerusalemme rivela una spiritualità della ricerca: un provare e riprovare per trovare la fonte della loro meraviglia. Si mettono insieme come scienziati, ma hanno l’animo di bambini che a tentativi cercano la strada giusta per rimanere nello stupore delle loro scoperte. Provano. Sono un coro che prova! Sono un coro che prova finché non riceve la risposta ed è gioia, adorazione, dono.  Anche noi ogni giorno di questa settimana diamoci un appuntamento per le “PROVE”: dieci minuti di unità. Alle 19.20 sul nostro sito YouTube

PREGHIERE DEI FEDELI

II DOMENICA dopo l’EPIFANIA

Preghiamo insieme e diciamo: Donaci la tua gioia, Signore.

  1. “Dio che su tutti veglia e tutti salva”: le difficoltà e le sofferenze che stiamo attraversando in questi mesi per la pandemia ci spingono a chiedere con umiltà la tua protezione, Signore, accordacela. Ti preghiamo.
  2. “Il tuo nome voglio far ricordare per tutte le generazioni”: per gli insegnanti, gli educatori e tutti i genitori. Il tuo Spirito, Signore, si manifesti nella loro fiducia e disseti i cuori dei più giovani che cercano verità e amorevolezza. Ti preghiamo.
  3. “Avete ricevuto il sigillo dello Spirito Santo”: per tutti coloro che nelle comunità cristiane e nelle loro famiglie hanno accolto la missione di padrini e madrine, perché rendano vivo il cammino di fede di chi è stato loro affidato. Ti preghiamo.
  4. “Fu invitato alle nozze anche Gesù”: per tutti coloro che nell’amore reciproco hanno scommesso la fedeltà della loro vita, perché ogni giorno, attraversando prove o cadute, malattie o difficoltà, si affidino alla presenza di Gesù, vino della gioia. Ti preghiamo.
  5. “Fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù”: per tutti i discepoli del vangelo di Cristo. Possa la preghiera di questa settimana far crescere l’unità di tutti i cristiani e avvicinare chi è distante. Ti preghiamo.
  6. “Le riempirono fino all’orlo”: la vita di alcuni tra noi è arrivata fino all’orlo e ora si compie nella comunione con Dio. Per De Stefano Roberto, Rusconi Maria Maddalena, Riva Carla, Albertini Bernardina Maria, Fedrigo Roberto, Riccioli Sebastiano e per tutti i nostri defunti. Ti preghiamo.

-> Scarica Ali_144_01-16-2022.pdf