Siate sempre lieti nel Signore
Ve lo ripeto: siate lieti. E su questa nota bisogna proprio sostare a lungo. La ripetiamo due volte tanto è preziosa e decisiva. San Paolo, diciamo così serioso e combattivo, ci stupisce con questa apertura alla letizia: “Il Signore è vicino!”. Ma ancora più sorprendentemente aggiunge: “La vostra amabilità sia nota a tutti”. Come una musica che ti fa sorridere e ti raggiunge nella leggerezza dei pensieri. Sapete è proprio vero che è la musica a “fare atmosfera”. Pensiamo alle numerose melodie che si concentrano in questi giorni di vigilia. L’evento è accompagnato da note riconoscibili in tutto l’anno come “musica di Natale”: e sono tutte MOLTO AMABILI.
Fatto sta che “lieto” ha a che fare con “fecondo” (forse “letame” ha la stessa radice perché rende fecondi campi coltivati!). Dunque essere lieti significa essere fecondi e in questa sesta domenica di Avvento ricordiamo un fatto davvero strabiliante: Maria concepisce Gesù “semplicemente” perché lascia entrare nella sua vita tutta la grazia, il bene, la bellezza, la gioia di Dio!
Questo sia noto a tutti! L’augurio per il Natale non sia una scaramanzia, ma un annuncio di fede: la vita dona gioia, la gioia dona vita!
don Giuseppe don Lorenzo
Orari Messe di Natale
SMB | SGA | |
Venerdì 24 | 17.00 | |
18.15 | 18.15 | |
24.00 | 24.00 | |
Natale (sabato) | Orario festivo (senza 11.30!) | |
S. Stefano (domenica) | Orario festivo |
Confessioni |
SMB | SGA |
Mercoledì 22 | 21.00
Adolescenti |
|
Giovedì 23 | 21.00
Adulti |
21.00
Adulti |
Durante questa ultima settimana di Avvento ci collegheremo alle 20.25 dalla casa di una persona anziana o ammalata e inizieremo la preghiera tutti uniti con queste parole che insieme abbiamo innalzato a Dio nelle celebrazioni della Messa domenicale.
Preghiamo insieme e diciamo: Vieni, Signore Gesù.
Lunedì
“Siate sempre lieti nel Signore”: la gioia a cui ci invita san Paolo è nel Signore. Per tutti i nostri amici avvolti da un velo di tristezza, per chi non conosce se non amarezza e risentimento: possa lo Spirito del Natale di Cristo toccare gli animi ad una rinascita. Ti preghiamo
Martedì
“Ecco, arriva il tuo salvatore”: per tutti coloro che assistono le persone ammalate nella mente e sofferenti per la depressione, trovino sempre la strada per prendersi cura di queste fragilità con pazienza e amabilità. Ti preghiamo
Mercoledì
“Nei suoi giorni fiorisca il giusto e abbondi la pace”: affidiamo alla Sapienza di Dio la mente dei governanti e di chi lavora nella comunicazione perché si coltivi il dialogo e le ragioni della pace. Ti preghiamo
Giovedì
“Nulla è impossibile a Dio”: a pochi giorni dal Natale di Gesù ci ricordiamo di tutti coloro che vivono per strada e non hanno casa. La bontà e l’intelligenza della nostra carità li raggiunga nella loro disperazione e solitudine. Ti preghiamo
Venerdì
“Rallegrati, piena di grazia”: a Maria, così presente nelle nostre due parrocchie, offriamo la preghiera di tutto questo avvento per chiedere unità e comunione profonda. Ti preghiamo