In mezzo all’assemblea canterò le tue lodi
L’abbiamo chiamato il sentimento dell’eccitazione. Come quando non si sta più nella pelle per un evento a cui teniamo particolarmente. È una nota sopra le righe: un suono che non si può contenere o circoscrivere nel rigo musicale. Una nota fuori scala musicale! La lettera agli Ebrei la esprime con entusiasmo e stupore con questa frase: “non si vergogna di chiamarli fratelli!”. Gesù, che fu fatto di poco inferiore agli angeli, si unisce al nostro coro per cantare le lodi del Signore in mezzo all’assemblea. Uno di noi con una bella voce.
Certo… non è una cosa che capita tutti i giorni, ma l’esempio diventato proverbiale è quello del 10 settembre 1586. Il papa Sisto V fece trasportare in mezzo a piazza San Pietro l’obelisco che ancor oggi vediamo. Per farlo furono impiegati 140 cavalli e 800 uomini tutti in rigoroso silenzio -sotto pena di morte! – per poter ascoltare bene gli ordini. Ad un certo punto si sentì un urlo: “acqua alle corde!”, che un marinaio ebbe il coraggio di lanciare rischiando la vita, ma salvando la manovra e probabilmente anche la vita di molti altri. Il papa lo salvò dalla condanna a morte e lo premiò per quell’urlo!
Non capita tutti i giorni, ma a volte occorre qualcuno che lanci la nota sopra le righe e risvegli la coscienza di tutti. E allo stesso modo occorre che le orecchie e i cuori di tutti siano attenti e pronti a cogliere la verità della nota perfetta che sembra fuori posto, ma rende liberi davvero!
don Giuseppe don Lorenzo
MERCATINO DEL RICAMO
Pizzi, ricami, oggetti lavorati a mano, idee regalo
Da sabato 11 ore 15.00
a domenica 12 ore 18.00
Nei locali della segreteria parrocchiale
a Santa Maria Beltrade
PRIME CONFESSIONI
RAGAZZI IV elementare con i loro genitori
Sabato 11 ore 11.00
Domenica 12 ore 15.00