“Ali”

Nota di merito

La prima nota da prendere è quella di merito. Quando ci si mette in coro il “maestro” dà la nota di partenza: da lì nasce l’armonia. Occorre fare l’esercizio di obbedire a questa nota sicura da cui nasceranno, come da una sorgente, tutte le altre. Così nel nostro Avvento!
“Cercate di capire ciò che è gradito al Signore”. Ecco la nota di partenza! A guardare bene è proprio una nota di merito. Una nota che racconta ciò che è lodevole nell’Atteso, il suo valore, il suo pregio.. La sua QUALITA’.
L’attesa di Gesù è innanzitutto guardare al valore della sua presenza: per questo lo desideriamo qui tra noi.
Domandiamoci: cosa ci piace di Gesù? Qual è il suo profumo capace di attirare il nostro cuore?..
Ma cosa significa “mettersi in coro”?
Il coro è anche il luogo dove un coro canta o prega e a Santa Maria Beltrade tutti vedono bene come è fatto: tutti si vedono, ma non per guardarsi, tutti si sentono, ma non per parlarsi… in un coro tutto converge!
Ogni nota incontra le altre vibrando in armonia. La voce, gli sguardi, il respiro… i cuori si uniscono. In un coro il canto diventa preghiera e la preghiera spesso diventa un canto.
Nessuno, in un coro, può passare davanti agli altri e nessuno può essere messo in un angolo!
“Cercate di capire ciò che è gradito al Signore”: certamente il Signore gradisce che la nostra Comunità in questo Avvento desideri mettersi in coro!
don Giuseppe don Lorenzo

Tutti benedetti!

20.25 dal lunedì al venerdì

♦ Saremo nella casa di una famiglia, ma tutti possono partecipare!

  • sulla pagina beltradegabriele.net/video
  • sul canale youtube.com/c/beltradegabriele
  • ricevendo un messaggio whatsapp
    (chi non lo riceve già per la Messa della domenica
    può chiedere di riceverlo mandando un messaggio a don Lorenzo)

♦ Andremo nelle case delle persone anziane/malate/sole

Segnalate i nominativi di chi vuole ricevere la benedizione a casa telefonando alle segreterie!

SMB  02.26.14.38.89      –      SGA 02.284.29.29

Ragazzi in coro

Domenica  14.30-17.30

14/11  in oratorio SMB
Giochi e merenda CIOCCO-CORO

21/11  in città
Gita sul tetto del DUOMO

28/11  in oratorio SGA
Giochi e merenda CIOCCO-CORO

5/12  in Brianza
Gita da don Antonio Anastasi

12/12 in oratorio SMB
Laboratori sul Natale

19/12 in città
PATTINAGGIO sul GHIACCIO

Preghiamo insieme e diciamo: Vieni, Signore Gesù

Lunedì
“Cercate di capire ciò che è gradito al Signore”: per la nostra comunità che desidera attendere unita la venuta del Signore nel suo Natale, perché ognuno si soffermi a guardare con più attenzione e amore Gesù nella preghiera. Ti preghiamo.

Martedì
“Perché è vicino il giorno del Signore”: molti degli abitanti della terra sono preoccupati per il futuro del nostro pianeta. Lo Spirito di fraternità e di collaborazione ci aiuti a correggere ciò che non va nei nostri comportamenti e a sostenere chi è più in difficoltà. Ti preghiamo.

Mercoledì
“Io vi darò parola e sapienza”: per tutti i papà e le mamme, sempre sollecitati a prendere decisioni buone per il bene dei propri figli, perché la fiducia in Dio guidi e ispiri la loro intesa, consapevoli che solo uniti si trova la strada migliore per educare con incisività. Ti preghiamo

Giovedì
“A chi è solo, Dio fa abitare una casa”: la benedizione di Dio raggiunga tutte quelle persone che soffrono di solitudine. Lo Spirito Santo ci ispiri gesti di vera prossimità e ci aiuti a realizzarli con coraggio e gioia. Ti preghiamo

Venerdì
“Risollevatevi e alzate il capo”: per i nostri nonni e le persone anziane. La grazia di Gesù che viene, ricolmi di energia vitale i loro animi e li rafforzi nel loro vigore fisico e spirituale.  Ti preghiamo.

-> Scarica Ali_135_14-11-2021.pdf