Consiglio Pastorale

Settembre, andiamo!

“Settembre, andiamo, è tempo di migrare”. Così il sommo vate D’Annunzio esortava i suoi pastori d’Abruzzo.
Allo stesso modo, il nostro pastore urbano ha convocato d’urgenza il Consiglio Pastorale al grido: “Settembre, andiamo, è tempo di organizzare”.
E allora il Consiglio si è riunito in fretta e furia per discutere il calendario del prossimo mese e stabilire gli orari delle Messe festive: meglio contemporanee o sfalsate tra le due chiese? La diretta streaming dovrà rimanere anche nell’auspicata ipotesi di fine della pandemia? E chi se ne occuperà?
Tuttavia, è stato il tema del calendario ad innescare una ridda di proposte pirotecniche, anche perché nel mese di settembre si svolgeranno entrambe le feste patronali delle due parrocchie: come organizzare i festeggiamenti? Quando invitare Don Piero? Come organizzare le serate e, soprattutto, è meglio invitare tutti o solo alcune “tipologie” di parrocchiani?
Insomma, come sempre accade quando i temi da affrontare sono tanti e il tempo stringe, si nomina un’apposita Commissione che deciderà ogni cosa.
E all’improvviso qualcuno, con la stessa chirurgica implacabilità del bambino della favola di Andersen, sbotta: “sì, ma i contenuti? Va bene organizzare feste e invitare gente, ma per dire che cosa?”
Tranquilli: il Consiglio sa bene la differenza che passa tra la Chiesa e il “dopolavoro ferroviario”, quindi traccerà con attenzione (anche grazie alla Commissione che ha appena designato) i temi che saranno sviluppati nel corso dei prossimi eventi, affinchè nessun bimbo debba accorgersi (o anche solo sospettare) che il Re è nudo.