Innanzitutto grazie della fiducia, cari genitori: non vedevamo l’ora di accogliere nelle nostre strutture parrocchiali i ragazzi e gli adolescenti per un’esperienza educativa.
Vi invitiamo a condividere alcuni spunti che danno chiarezza al rapporto educativo.
- Il nostro obiettivo è fare in modo che i ragazzi vivano la gioia di giocare: nell’esperienza estiva, dopo un anno come questo, l’oratorio è un’opportunità e un prezioso modo di riposare e ristorarsi. Per questo motivo, aderendo al tema della FOM, cercheremo di conoscere il mondo “del gioco” che ha come presupposto il divertirsi insieme. A tale scopo è vietato portare cellulari, videogiochi e tutto ciò che può isolare.
- Sono due mesi che un gruppo di ragazzi delle superiori con i loro educatori e altrettanti adulti stanno predisponendo questa esperienza in maniera gratuita. Seguendo i protocolli indicatici dall’avvocatura della Curia, i ragazzi sono organizzati in “bolle” che si muovono in maniera autonoma per tutto il giorno con la presenza di un adulto e di alcuni animatori.
- Orari:
- dalle 8 alle 8.30: ingresso per i bambini delle elementari
- dalle 8.30 alle 8.45: ingresso per i ragazzi delle medie
- dalle 9 alle 13.30: dalla 1° alla 4° elementare a San Gabriele
5° elementare e medie a Santa Maria Beltrade
- dalle 13.30 alle 16.30: dalla 1° alla 4° elementare a Santa Maria Beltrade
5° elementare e medie a San Gabriele
- 30: uscita dalla 1° alla 4° elementare da Santa Maria Beltrade
- 30: uscita di 5 elementare e medie da San Gabriele
- Ogni mercoledì ci sarà una gita:
- mercoledì 16 giugno: piscina Ponzio (10 euro)
- mercoledì 23 giugno: parco acquatico Cilavegna (15 euro)
- mercoledì 30 giugno: parco acquatico Cilavegna (15 euro)
- mercoledì 7 luglio: oratorio Calò da don Antonio (15 euro)
Le iscrizioni saranno il lunedì mattina all’ingresso.
- Nutrimento: ai ragazzi verranno date due merende, una a metà mattina e una a metà pomeriggio, mentre il pranzo è al sacco. Ognuno consumerà il pranzo nella sua bolla e avrà la possibilità di accedere al bar. Vi invitiamo a predisporre uno zainetto appropriato.
- In caso di necessità: don Giuseppe 339 872 7978 – don Lorenzo 347 773 8981