L’oratorio è ormai chiuso da mesi ma il suo spirito è vivo più che mai. Come un giardino nel rigido inverno sembra tutto paralizzato dal gelo così anche i nostri ambienti in questi mesi subiscono il vuoto. Che tristezza! Ma. Al pari della natura che nasconde l’energia vitale sotto la coltre immobile del freddo così l’azione educativa lavora nel segreto per esplodere in una splendida primavera. Lo Spirito muove. Quattro spinte vitali dal consiglio dell’oratorio:
- La settimana dell’educazione.
Prendersi cura di ogni cuore con la stessa amorevolezza di san Giovanni Bosco parte dall’affidare nella preghiera a Dio ciascun ragazzo e giovane della nostra comunità. In genere si è chiamati a farlo quotidianamente ma lunedì 25 in particolare lo vivremo insieme come una forza positiva e feconda. All’adorazione Eucaristica sono invitati tutti gli educatori, catechisti, volontari doposcuola, insegnanti e allenatori. Cuore della settimana è la festa con i giovani: la vigilia di don Bosco, sabato 30, alle 19.30 verrà celebrata l’Eucaristia per tutti i ragazzi e giovani della nostra comunità pastorale.
- Fare qualcosa oltre la DAD.
Ancora allo studio ma la proposta c’è. Liberare i nostri ragazzi e ragazze delle medie/superiori dalla morsa del web, offrendo loro qualcosa di pratico da fare. È urgente! La noia e la depressione possono essere combattute quotidianamente con attività e lavori proposti in piccolissimi gruppi nel rispetto delle regole di questa situazione (aiuti alla Caritas, sistemazione ambienti, piccoli laboratori.. Si accettano proposte!).
- Osare dove la strada è sbarrata.
Ci si è detti l’importanza di tenere i contatti con le famiglie in fraternità e amicizia: ecco allora la proposta del domenicando che non si arrende.
Ci si è raccontati la fatica di supportare l’impegno scolastico per medie e superiori: ecco la possibile ripresa di un doposcuola in punta di piedi.
- Una sfida per i più piccoli.
Appena il sagrato di Santa Maria Beltrade si è svuotato di macchine in queste settimane, sono comparsi piccoli amici della materna che, sfidando il freddo, hanno dato vita a giochi e corse sulle rampe delle porte laterali. Che bello sarebbe preparare per loro un “nuovo” spazio giochi in oratorio. Decisione presa. Ci vogliono aiuto di braccia per smantellare i giochi ormai rovinati e pericolanti, e aiuto di denaro per allestire un parchetto decoroso per i bimbi. Il costo è una bella cifra da raccogliere tra i parrocchiani più sensibili. La linfa vitale del giardino educativo dell’oratorio scorre che è un piacere! don Giuseppe
Lunedì: la preghiera
Vi pare possibile che la preghiera sia davvero un piacere?
Che tutto attinga vitalità proprio dal nostro stare davanti a Gesù?
Che possiamo rimanere in lui come la vite e i tralci?
Sì, è possibile! Ed è davanti ai nostri occhi:
16.30 Esposizione 17.30 preghiera guidata 18.15 Messa
Per tutti gli educatori e le catechiste
Sabato: l’eucarestia
Ci credete che dei ragazzi delle Medie, degli adolescenti e dei giovani siano felici di trovarsi insieme a ringraziare il Signore anche e proprio in questo tempo così insolito?! Capiterà alle…
19.30 Messa per ragazzi, adolescenti e giovani
Domenica: il gioco
È possibile che delle famiglie abitino una stessa casa anche in zona rossa/arancione/gialla…?! Certo! Dopo aver costruito la casa della fraternità, la vogliamo abitare… soprattutto il giorno della Festa della Famiglia! Ci saranno giochi divertenti per passare da una stanza all’altra… partendo tutti insieme
alle 16.30 dall’ “ingresso”
ATTENZIONE: per partecipare bisogna
iscriversi entro sabato 30 al seguente link:
https://forms.gle/jzwp74tgtKUoHCTk9
-> Scarica Ali_102_24-01-2021.pdf