Vita

Nuove regole

Tutti conosciamo la situazione e siamo preoccupati per persone a noi care che sono colpite dal virus. Eppure vogliamo vivere questo momento della nostra vita da cristiani: nella consapevolezza, nella con-passione con chi soffre, nella responsabilità e… nella gioia! Sì anche la situazione più difficile per un cristiano è motivo di gioia, anche la malattia e addirittura la morte sono occasioni per rendere grazie a Gesù per la salvezza che ci ha regalato!

La grande differenza tra il lockdown di primavera e l’attuale confinamento, per noi è che possiamo celebrare la Messa! Quindi… cosa si può fare e cosa no?

Le attività in oratorio sono sospese

Il catechismo in oratorio è sospeso, ma il cammino dei ragazzi continua con incontri da remoto e alcuni appuntamenti che possono essere organizzati in chiesa. Il doposcuola è sospeso. Gli incontri dei ragazzi delle Medie e Adolescenti continuano online…

Si può andare a Messa

Tutti possono andare a Messa osservando scrupolosamente le regole che ormai ben conosciamo e sono affisse all’ingresso della chiesa e pubblicate su questo sito. La novità è che, in caso che si venga fermati per strada dalle Forze dell’Ordine, va fatta l’autocertificazione, che si può scaricare qui. Per approfondire tutti i dettagli della normativa si può visitare la pagina dell’Avvocatura della Curia.

La Messa in streaming

Tutte le domeniche alle 10.00 si può seguire la Messa sulla pagina video di questo sito o direttamente sul nostro canale youtube.

Le attività caritative

Il Centro di Ascolto è chiuso, il guardaroba è chiuso, ma la distribuzione di “pacco spesa” alle famiglie bisognose non solo continua, ma si intensifica! La distribuzione avviene a San Gabriele al mercoledì dalle 17,30 alle 19.00.

Facciolamiaparte

Chi vuole dare una mano in prima persona può sempre contattare i sacerdoti. Chi vuole contribuire per le spese della Parrocchia o per l’aiuto ai poveri può farlo anche cliccando qui.