È già il titolo di un libro, ma non temo di dire le stesse cose in queste poche righe! Soprattutto perché dico sempre cose un po’ bizzarre…
Un giochetto da psicologi dilettanti consiste nel chiederti quali sono le 10 cose che porteresti su un’isola deserta. E poi solo 5 e poi 2 e poi… una!
“Le profezie scompariranno, il dono delle lingue cesserà e la conoscenza svanirà”. Questa è Parola di Dio scritta da Paolo a Corinzi, che afferma anche in modo assoluto: “La carità non avrà mai fine”. Questa è la sua risposta al giochetto: tutto si può perdere – perfino la vita, esplicito io! – ma l’amore resta. Mi sembra una buona bussola in questi tempi di incertezza!
Se ogni giorno abbiamo amato, ogni giorno possiamo andare a letto felici.
Ma… ecco la cosa “bizzarra”: inizia il corso fidanzati e questo tutti lo sanno che ha a che fare con l’amore, ma inizia anche la distribuzione settimanale dei pacchi per le famiglie che fanno fatica a fare la spesa, e questa cosa la chiamiamo “caritas”, cioè amore. Non sarà un caso che usiamo la stessa parola!
Spendere la vita per dare vita e spendere qualcosa perché altri possano vivere un po’ meglio… in fondo si tratta sempre di “spesa”! A chi accumula per sé non resta che un destino di morte!
Grazie fidanzati, che ci testimoniate l’amore che non teme lockdown!
Grazie volontari e donatori che testimoniate l’amore che vince l’egoismo!
Buona spesa a tutti!
don Lorenzo
Offrimi la SAPIENZA
Il doposcuola
L’abbiamo invocata con una settimana di intensa preghiera, ora la Sapienza dimora nelle nostre parrocchie.. nei cuori. Facciamo appello alla Grazia ricevuta e offriamone i frutti a chi ne ha necessità. È il momento di tirarsi su le maniche e dare da bere agli assetati di cultura, dar da mangiare agli affamati di buona educazione, vestire gli ignudi nello studio. Nel nostro quartiere c’è una forte domanda di aiuto allo studio: ragazzi con genitori nati in un altro paese, bambini trascurati nella cura scolastica, adolescenti senza guida nella gestione degli impegni di studio.
Come possiamo rispondere a chi chiede: “Offrimi la Sapienza”?
Nelle nostre due parrocchie ci sono tante persone che da molti anni si rendono disponibili per accompagnare i più piccoli con il DOPOSCUOLA. L’anno scorso circa 90 bambini delle elementari hanno avuto un aiuto, 40 ragazzi delle medie sono stati guidati nei compiti scolastici. Quest’anno per le dinamiche create dalla presenza del Covid riusciamo ad accogliere solo 33 bambini delle elementari e 15 delle medie. Alcuni volontari non se la sentono per svariati motivi di continuare l’impegno, altri si sono resi disponibili ma per garantire un rapporto adulto ragazzo a prova di virus occorrono molti più volontari. Ecco l’appello: offriamo Sapienza e generiamo Speranza.
don Giuseppe
A partire dall’ultima settimana di ottobre
Elementari
SMB venerdì 16.30 – 18.30
SGA sabato 10.00 – 12.00
Medie
SMB martedì 14.30 – 16.30
SMB venerdì 14.30 – 16.30
“Per i poveri”
Abbiamo ricominciato a distribuire i “pacchi” di aiuti alimentari per le famiglie in difficoltà (tutti i mercoledì dalle 17 alle 19).Se volete contribuire… potete usare la cassetta “Per i poveri” all’ingresso della chiesa.
-> Scarica Ali_088_11-10-2020.pdf