Padre nostro, che sei nei cieli,
benedici tutti noi che siamo tuoi figli in Gesù
benedici tutti i giorni dell’anno scolastico.
Vogliamo vivere nella tua grazia: donaci fede, speranza, carità.
Ogni giorno di questo anno scolastico,
nelle speranze e difficoltà presenti,
sia benedetto, sereno, ricco di bene per potenza di Spirito Santo.
Sia benedetto il lunedì,
con la grazia degli inizi, il desiderio del ritrovarsi, la sconfitta del malumore.
Sia benedetto il martedì,
per la curiosità e la gioia di imparare, per la passione e il gusto di insegnare.
Sia benedetto il mercoledì,
per la fierezza e la nobiltà di affrontare le sfide e la fatica e vincere la pigrizia.
Sia benedetto il giovedì,
per l’amicizia, la buona educazione e la correzione dei bulli e dei prepotenti.
Sia benedetto il venerdì,
per la fiducia contro lo scoraggiamento, per la semplicità nell’aiutare e farsi aiutare.
Sia benedetto il sabato,
per la promessa degli affetti familiari e del riposo.
Sia benedetta la domenica, il tuo giorno, Signore!,
per la serenità, la consolazione della preghiera per vivere la nostra vocazione.
Padre nostro che sei nei cieli,
sia benedetto ogni tempo, occasione per il bene,
ogni incontro, vocazione a servire e ad amare,
ogni ora di lezione, esercizio di intelligenza, volontà, memoria
per percorsi di sapienza.
Benedici tutti noi, benedici le nostre famiglie, benedici la nostra scuola.
AMEN
+ Mario Delpini
Rispetto e amore
Buongiorno don Lorenzo,
durante la S. Messa di sabato una persona che si trovava nella mia stessa fila (però al di là del corridoio) ha avuto tre violenti attacchi di tosse e starnuti, che sicuramente anche Lei ha sentito.
E la mascherina? SOTTO IL MENTO!!!
La maggioranza delle persone presenti era anziana e se quella persona era contagiosa mi sa che nei prossimi giorni si vedranno i risultati, me compresa (ho 82 anni…). Ma i “controllori” cosa fanno? Non dovrebbero controllare i nostri comportamenti?
Purtroppo ho notato che molti quando sono al banco abbassano le mascherine. Mi permetto un suggerimento: prima dell’inizio della S. Messa non potrebbe far presente che le mascherine non sono un optional, ma un OBBLIGO, soprattutto ora che sono stati confermati tutti i comportamenti da tenere per evitare contagi?
La ringrazio per l’attenzione e Le auguro buona giornata
Cosa avreste risposto voi a questa parrocchiana?
Io l’ho ringraziata per avermi dato l’occasione per ricordare a tutti che il rispetto di queste regole è una questione di amore!
Sì: è per il bene che ci vogliamo gli uni gli altri che cerchiamo di osservarle scrupolosamente!
dL
Inizio del catechismo?
Iniziamo a dire che oggi i ragazzi che si sono preparati gli anni scorsi fanno la loro Prima Comunione!
Iniziamo a dire che le Cresime saranno il 17 e 18 ottobre.
Iniziamo a dire che dal 18 maggio abbiamo ricominciato a celebrare le Messe… e che nelle 4 domeniche dal 20 settembre all’11 ottobre ci sarà una Messa per i ragazzi alle ore 16.00 a SMB! …iniziamo dalla cosa più importante!!!