“Ali”

Oratorio estivo

Tutti (giustamente!) chiedono e i Vescovi rispondono: “Non sarà possibile questa estate organizzare l’Oratorio Estivo, il Grest, il Cre: il perdurare della pandemia e la complessità delle misure per contenerla creano una situazione imprevedibile, drammatica, complicata, che rende impraticabili le forme consuete della proposta educativa della comunità cristiana”. (Comunicato dei Vescovi della Lombardia del 20.05.2020).

Quindi se pensate all’Oratorio estivo come lo abbiamo sempre fatto, la risposta è chiara: quest’anno non ci sarà. Se riuscite ad organizzarvi diversamente, fate bene a farlo.

Sempre i Vescovi continuano dicendo: “Non si intende però rinunciare a offrire proposte che consentano ai ragazzi e agli adolescenti di trascorrere i mesi dell’estate in un contesto sicuro, sereno, festoso e che consentano alle famiglie di gestire il tempo e gli impegni del lavoro”.

Possiamo dire che non rinunciamo a fare tutto ciò che sarà possibile fare… va bene! Ma le regole che ci sono oggi non ci permettono di far entrare nessuno nemmeno nel cortile dell’oratorio. Se le regole cambieranno… vedremo cosa sarà possibile fare. Per ora non lo sappiamo. Certo è che cerchiamo di essere pronti: dal Consiglio Pastorale a quello dell’Oratorio, dagli educatori agli animatori, tutti ci stiamo preparando! E appena arriverà qualche buona notizia… saremo felici di comunicarla a tutti voi!

D’altra parte, se a settembre si dovrà stare sui banchi distanziati ed entrare a scuola scaglionati, e se oggi non ci sono le condizioni perché i ragazzi possano fare (per esempio) un mese di scuola, come potrebbero esserci le condizioni per fare l’oratorio estivo?!

Carissimi, l’oratorio estivo è un’esperienza bellissima che ho sempre vissuto con grande intensità, ma appartenere a Gesù ed essere una cosa sola tra di noi e con lui si esprime in mille altri modi che lo Spirito ci suggerisce e ci suggerirà! Primo tra tutti: partecipare alla Messa! Le chiese sono aperte!!!

don Lorenzo

L’essenziale

Forse tra qualche anno capiremo meglio cosa ci è successo in questi mesi, ma già da ora qualcosa iniziamo a capirla.

È normale che in una casa si accumulino tanti oggetti di tutti i generi soprattutto se la si abita da tanto tempo. Ma se arrivano i muratori per ristrutturare una stanza bisogna tirare fuori tutto e poi quando si rimette a posto… non tutto torna esattamente al posto di prima: qualcosa va in pattumiera e si prende l’occasione per comprare qualcosa di nuovo!

Ecco: si coglie l’occasione! È la parola intuita dal nostro Vescovo all’inizio dell’anno: anche la pandemia è un’occasione per “mettere a nuovo” la nostra casa. Nella Chiesa abitiamo da tanto tempo. Oggi abbiamo l’occasione di accorgerci delle cose che si possono buttare in pattumiera senza scrupoli di coscienza, di quelle di cui si può fare a meno anche se sarebbero belle e di quelle che sono irrinunciabili! L’occasione di ritrovare l’essenziale. Che poi si può coniugare in forme completamente nuove.

Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso.” Ecco come Gesù un giorno ha riassunto ciò che è essenziale.

Quindi… vogliamo provare a credere che tutto dipende dal “primo e grande comandamento”?! Vogliamo provare a ricordarci che tutto il bene che cerchiamo di volerci tra noi è a similitudine di quello che godiamo nei confronti di Dio?

Dal primo giugno ci sono due occasioni nuove di preghiera:

da lunedì a sabato alle 8.00 ci si può unire alla recita delle lodi che noi tre preti abbiamo iniziato a fare in questo periodo. Basta andare sul canale Youtube o cliccare un tasto che ci sarà sul sito nella pagina video

tutti i giorni alle 18.45 a SGA ci si può incontrare per una preghiera di lode e di intercessione prima della chiusura della chiesa.

Per quanto riguarda gli orari delle Messe certamente cambierà qualcosa e ne parleremo con calma in Consiglio Pastorale, ma per ora adottiamo un orario provvisorio per giugno e ne stabiliremo uno estivo per luglio e agosto.  Appena possibile reintrodurremo anche le occasioni per l’Adorazione Eucaristica e per le Confessioni.

Ripartiamo “senza indugio” (ricordate chi fece così?!) dall’essenziale!

i vostri tre preti

-> Scarica Ali_078_31-05-2020.pdf