Prima della Cresima si imparano a memoria “i sette doni” dello Spirito santo. Qualcuno poi li ricorda per tutta la vita. Dipende dalla memoria, ma soprattutto da quanto uno li usa e li sa riconoscere. Potremmo dire che quei sette doni che impariamo a memoria caratterizzano lo Spirito, ma poi… i suoi doni sono infiniti!
Certo è che dove c’è lo Spirito del Risorto arrivano anche i suoi doni e quindi se riconosciamo i suoi doni… vediamo il Risorto in azione!
Se domenica prossima, giorno di Pentecoste, dopo un periodo come quello che stiamo vivendo, vedeste sull’altare tre donne che iniziano ad esercitare il Ministero della Comunione Eucaristica che viene loro conferito dal Vescovo, cosa potete pensare? Che non sapevano come passare il loro tempo… o che hanno ricevuto un dono, che diventa dono ancor più grande e prezioso per tutta la Comunità?!
E se lo stesso giorno vedeste sull’altare una giovane donna accompagnata da altre tre che chiede di ricevere il Battesimo (sì: il Battesimo! Vuole diventare cristiana!) cosa potete pensare? Che oggi diventare cristiani porta dei vantaggi sociali o economici?!
Cari amici… lasciamoci stupire dai doni dello Spirito! Lui è sempre all’opera! E noi come Comunità abbiamo bisogno di essere vivificati da lui. Dobbiamo respirarlo a pieni polmoni per essere vivi!
Domenica alle 10.30 a Santa Maria Beltrade questi due doni saranno sotto gli occhi di chi parteciperà a quella Messa, ma ce ne sono altri che sono altrettanto sotto gli occhi di tutti, tutti i giorni! Non li avete ancora scoperti?!
Vieni Spirito santo! Facci vivere!
don Lorenzo
Faccio la mia parte
In questo periodo molti chiedono… e, grazie a Dio, qualcuno dà. Non raccogliamo offerte in chiesa da più di due mesi… Come si può fare?
⇒ Usando le cassette (una per i poveri e una per la parrocchia) all’ingresso della chiesa
⇒ Bonifico:
SMB IT05S0503401651000000004338
SGA IT79T0503401651000000004339
⇒ Carta di credito: -> clicca!
-> Scarica Ali_077_24-05-2020.pdf