Santuario della Madonna della Corona (Spiazzi – VR) statuetta della Madonna addolorata. Anno 1432. In tutti i tempi e tutti i luoghi il dolore ha afflitto la vita dell’uomo e trafitto il suo cuore. E i cristiani hanno sempre saputo attraversare il dolore con la fede di Maria. Ci sono centinaia di luoghi nel mondo che testimoniano questa fede e Santa Maria Beltrade è proprio uno di questi: la statua dell’Addolorata che conserviamo e veneriamo nella nostra chiesa proviene dalla vecchia chiesa demolita nel 1934 e costruita nell’836!
In questi giorni non diciamo la Messa per cercare di contenere la diffusione del virus chiamato “Corona” perché grazie a Dio la fede vera e la scienza vera sono sempre andate d’accordo! È giusto seguire le indicazioni che ci vengono date e le ordinanze imposte a tutti i cittadini in base a criteri scientifici (non possiamo che ringraziare chi sta facendo di tutto per il bene pubblico!), ma… chi può impedirci di credere e di pregare?!
Oltre alle modalità che ciascuno può attuare personalmente con la sua sensibilità e creatività spirituale, ecco quelle proposte a tutti:
Tutti i giorni già dal 23 febbraio
Si possono seguire le celebrazioni eucaristiche alle ore 8.00 sul portale della Diocesi di Milano www.chiesadimilano.it e, in video, su ChiesaTv (canale 195 del digitale terrestre). Su Tv2000 (canale 28) e Tele Padre Pio (canale 145). Radio Mater tutti i giorni alle 15.30 trasmette il Rosario meditato e alle 16.00 la Santa Messa.
Tutti i giorni di Quaresima (da domenica 1 marzo)
Preghiera per la pace con particolare riferimento alle situazioni di sofferenza e di guerra più dimenticate nel mondo. L’Arcivescovo Mario pronuncerà le intenzioni di preghiera alle ore 6.28 dalla cappella arcivescovile. Il collegamento avverrà attraverso il portale della Diocesi di Milano al link www.chiesadimilano.it/6e28 e sugli account ufficiali dei canali social diocesani (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube) con l’hashtag #6e28. Il medesimo video verrà anche trasmesso in differita da ChiesaTV al termine della diretta della S. Messa feriale dal Duomo di Milano delle ore 8.00, così come da Circuito Marconi (ore 6.28; 12.00 e 19.10) e Radio Mater.
Domenica 1 marzo stando a casa
Tutti i fedeli della Diocesi di Milano, stando riuniti con i propri famigliari in casa, potranno unirsi in preghiera con l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, che dalla Cripta del Duomo di Milano presiederà la celebrazione eucaristica della “Domenica di inizio Quaresima”. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su TgrLombardia – Rai 3 per tutto il territorio regionale a partire dalle ore 11.00.
Domenica 1 marzo venendo in chiesa sia a SMB che a SGA
Le chiese sono aperte! Si può tranquillamente venire a pregare! In particolare domenica 1 marzo sarà possibile (e bello!) venire in chiesa con la propria famiglia per:
- portare il cartoncino con la preghiera della settimana
- ritirare il cartoncino di settimana prossima
- prendere il “foglietto della Messa” per usarlo a casa (per esempio per seguire la Messa delle 11.00 in TV)
- prendere il foglio settimanale “Ali” (primo numero di Quaresima)
- ricevere il segno penitenziale delle ceneri (dalle 8.00 alle 12.30 troverete sempre un prete)