XXIV Giornata Mondiale della Vita Consacrata – 2 febbraio 2020
Le amiche super-anta ci perdoneranno se abbiamo preso in prestito il simpatico nome del loro gruppo per parlare di noi, le consacrate della nostra comunità pastorale. Due righe per presentarci: donne vestite in modo originale o normale, tutte accomunate dalla libera scelta di consacrare totalmente la loro vita a Dio e ai fratelli.
È provvidenziale che quest’anno la Giornata Mondiale della Vita consacrata si celebri lo stesso giorno della Giornata Nazionale per la Vita. Sì, lo è proprio, perché ci permette di cogliere subito l’essenziale della nostra vocazione: vivere e far vivere in pienezza!
Sebbene alcuni, soprattutto nel nostro mondo occidentale secolarizzato, ci considerino “superate” (da qui il gioco ironico del titolo), basterebbe riflettere un po’ per capire che oggi più che mai c’è bisogno di persone capaci di dire a tutti: “Tu hai il diritto di vivere e io sono a tua disposizione perché l’amore di Dio, che ti ha voluto, ti raggiunga concretamente ascoltandoti, quando pochi o nessuno hanno il tempo di farlo, curandoti, quando il cuore o il corpo sanguina e sei solo, offrendoti parole e gesti di speranza, quando sei tentato di lasciarti andare e di disperarti…
È vero. Qui, nella nostra comunità pastorale, non siamo molte e anche non giovanissime, ma questa esperienza, che noi per prime facciamo della fragilità nelle nostre fraternità, ci sta facendo super, affinando la nostra sensibilità e la capacità empatica, il desiderio di stare con la gente e di affidare le vite di tutti nella preghiera al Cuore forte della Trinità, in cui le nostre vite hanno ricevuto e riceveranno senso.
“Prendere il tè” è una bella immagine di tutto questo: suonate il campanello delle nostre case e bussate ai nostri cuori per aiutarci a far fiorire la Vita!
Le Figlie della Chiesa, le Figlie della Presentazione di Maria SS. Al Tempio
e le consacrate dell’ Ordo Virginum
Lettera dal CON.D.OR
(consiglio dell’oratorio)
Cari amici più piccoli e più giovani
venerdì 24 gennaio si è ritrovato un gruppo di grandi che desiderano far star bene il nostro oratorio, per questo motivo si impegnano a ritrovarsi frequentemente per migliorare le proposte e il clima educativo del nostro ambiente: vorrebbero coinvolgere altri giovani e altri genitori.. potreste aiutarci chiedendo a vostro papà o a vostra mamma di partecipare al condor?
Abbiamo ricevuto 3.000 euro da un gruppo di nonne che si ritrovano ogni mercoledì in aula grilli per ricamare: ci hanno raccomandato di spendere bene il frutto del loro lavoro. Abbiamo pensato di impiegare i soldi per sistemare i bagni del secondo piano. Grazie a queste amiche speciali possiamo rendere più belli i nostri locali: a proposito queste nonne sono molto brave a preparare anche bomboniere per la prima comunione e la cresima personalizzati con prezzi speciali.. basta contattarle attraverso il nostro bar!
A proposito di ambienti da “migliorare” abbiamo pensato di organizzare una domenica straordinaria, un domenicando dove si sta insieme tutto il giorno con entusiasmo per pulire, imbiancare, colorare, ordinare senza stancarci.. in particolare vorremmo rinnovare il parco giochi dei bambini che è proprio messo male. Allora segnatevi sul calendario la domenica 19 aprile perché tutti daremo una bella ripulita al nostro oratorio.
E poi abbiamo cominciato a preparare il periodo più bello dell’anno scolastico: le vacanze!
Ci sarà l’oratorio feriale, aperto tutti i giorni e tutto il giorno da martedì 9 giugno a venerdì 3 luglio: giochi a squadre, gite, piscina, momenti di relax, preghiera, canti e balli.. segnatevi le date mi raccomando! Ma la vacanza continua per chi vuole andare in montagna e cambiare aria: in un rifugio a Courmayeur. Due settimane di passeggiate, giochi nei prati, dighe sui ruscelli, scalate e corse nei boschi più belli del nord Italia: sempre in compagnia di Gesù con i nostri amici animatori ed educatori.
Anche per i più grandi ci sono delle proposte toste: esperienza in un centro giovanile in Calabria, settimana sull’isola di Malta, camminata a piedi da Assisi a Roma in otto giorni!
Ecco le decisioni che sono state prese in quella serata: spero vi piacciano. Potete sempre dare suggerimenti o fare richieste per vivere al meglio il nostro oratorio.
don Giuseppe e il Condor
-> Scarica Ali_061_02-02-2020.pdf