Il gesto è tra i più antichi ma si dispiega in esso tutta la vitalità di una comunità: la consegna. Veniva chiamata TRADITIO. È un momento solenne, di gioia.
Quello che abbiamo ricevuto come un dono, a nostra volta lo trasmettiamo ai più giovani. L’animo è invaso dalla gratitudine e respira la meraviglia di vestirsi a festa: Vangelo, Padre nostro, Diario… tutta la sapienza della nostra comunità.
I ragazzi del terzo anno di iniziazione martedì riceveranno il “vangelo”: come un seme potentissimo è la parola scritta di Gesù, capace di leggere i cuori di chi la accoglie. Lo Spirito santo svegli la curiosità dei nostri ragazzi e attiri la loro intelligenza fresca. Come Maria di Nazareth il loro cuore dica “sì” e accolga Gesù.
I bambini del secondo anno di iniziazione mercoledì riceveranno il “Padre nostro”: come un candelabro a sette braccia è la preghiera del Figlio che ci rende fratelli. Lo Spirito santo accenda il silenzio nei nostri bimbi e riempia di gioia pura il loro cuore. Come per tutti i miracolati del vangelo nasca nelle nostre famiglie il desiderio di ringraziare il Signore con la preghiera.
I ragazzi del quarto anno di iniziazione giovedì riceveranno il “diario spirituale”: come l’amabilità che veste l’esistenza dei santi è l’animo che sa riflettere e far memoria della propria vita interiore. Lo Spirito santo invogli la scrittura dei nostri ragazzi e li accompagni nell’avventura spirituale di ogni giorno. Come nel diario di Madre Teresa di Calcutta possa Gesù “trovare ascolto” nel diario dei nostri ragazzi.
I bambini del primo anno di iniziazione sabato saranno “consegnati” dai loro genitori alle cure della comunità per il cammino del catechismo. Davvero preziosa e stimolante la loro presenza tra noi.. ci aiuterà a guardare con occhi nuovi la nostra fede, le pagine del vangelo, il modo con cui preghiamo. Attratti dagli animali nel vangelo e nei simboli cristiani, potranno stupirsi della bellezza e ricchezza della nostra fede. Lo Spirito santo benedica i loro genitori per la fiducia e l’amore che ci testimoniano.
don Giuseppe don Lorenzo
Scarica Ali_048_03-11-2019.pdf