Il 20 novembre 2018 Silvia Romano, ragazza di 23 anni, milanese, cresciuta nel quartiere del parco Trotter dove ha frequentato la scuola dell’obbligo, è stata rapita in Kenya, presumibilmente da delinquenti locali.
Silvia si trovava nel Paese africano come cooperante internazionale, seguiva le attività di una scuola, lavorava con i bambini kenyani di un villaggio rurale. La sua scelta è quella di migliaia di ragazzi e ragazze che hanno scelto di mettersi al servizio del prossimo, in Italia e nel mondo. Non si tratta, purtroppo, dell’unica italiana privata della libertà in questo impegno nel continente africano: lo scorso anno sono stati rapiti il missionario Luigi Maccalli in Niger e in Burkina Faso Luca Tacchetto insieme alla compagna canadese Edith Blais.
Dal giorno del rapimento di Silvia sono trascorsi ormai molti mesi. L’ipotesi iniziale di una vicenda destinata a risolversi velocemente non si è rivelata vera. […]
Leggi tutto il comunicato
La nostra Comunità Pastorale ha sottoscritto questo comunicato che è stato spedito al Presidente del Consiglio Comunale di Milano e al Presidente della Repubblica perché le Istituzioni facciano tutto il possibile per far tornare a casa Silvia sana e salva. Ma è anche un’occasione per tutti coloro che apprezzano la scelta di Silvia di cooperare per il bene e per la giustizia nel mondo. Un’occasione per trovarsi insieme e dire che anche noi vogliamo cooperare fattivamente alla giustizia e alla pace.
La Comunità ha sottoscritto, ciascuno è invitato a partecipare personalmente, sperando che tanti lo ritengano opportuno. Ci troveremo
Sabato 18 alle 16.30
nel piazzale grande del Trotter (da Via Giacosa)
don Lorenzo
Scarica Ali_030_05-05-2019.pdf