Perché un giorno è più importante d’un altro,
se tutta la luce dell’anno viene dal sole?
È perché sono stati distinti nel pensiero del Signore,
che ha diversificato le stagioni e le feste.
Ha esaltato e santificato alcuni,
altri li ha lasciati nel numero dei giorni ordinari.
Si vive decisamente meglio riconoscendo che esiste un pensiero che rende diverse cose che sembrerebbero uguali. Si vive decisamente meglio rendendosi conto che è il senso che orienta il tempo e non il tempo che cancella il senso!
dL
Lettura del libro del Siracide 33, 7-15
Perché un giorno è più importante d’un altro,
se tutta la luce dell’anno viene dal sole?
È perché sono stati distinti nel pensiero del Signore,
che ha diversificato le stagioni e le feste.
Ha esaltato e santificato alcuni,
altri li ha lasciati nel numero dei giorni ordinari.
Anche gli uomini provengono tutti dalla polvere
e dalla terra fu creato Adamo.
Ma il Signore li ha distinti nella sua grande sapienza,
ha diversificato le loro vie.
Ha benedetto ed esaltato alcuni,
altri ha santificato e avvicinato a sé;
altri ha maledetto e umiliato
e ha rovesciato dalle loro posizioni.
Come argilla nelle mani del vasaio
che la modella a suo piacimento,
così gli uomini nelle mani di colui che li ha creati
e li ricompensa secondo il suo giudizio.
Di fronte al male c’è il bene,
di fronte alla morte c’è la vita;
così di fronte all’uomo pio c’è il peccatore.
Considera perciò tutte le opere dell’Altissimo:
a due a due, una di fronte all’altra.
Sal 110 (111)
® Il Signore ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie.
Renderò grazie al Signore con tutto il cuore,
tra gli uomini retti riuniti in assemblea.
Grandi sono le opere del Signore:
le ricerchino coloro che le amano. ®
Il suo agire è splendido e maestoso,
la sua giustizia rimane per sempre.
Ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie:
misericordioso e pietoso è il Signore. ®
Egli dà il cibo a chi lo teme,
si ricorda sempre della sua alleanza.
Mostrò al suo popolo la potenza delle sue opere,gli diede l’eredità delle genti. ®Vangelo
Lettura del Vangelo secondo Marco 6, 30-34
In quel tempo. Gli apostoli si riunirono attorno al Signore Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.