Parola

S. Tommaso d’Aquino

Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più.

Se non per santità, conviene essere misericordiosi almeno per furbizia!
dL

LETTURA
Lettura del libro del Siracide 44, 1; 47, 12-17

Facciamo ora l’elogio di uomini illustri,
dei padri nostri nelle loro generazioni.
Dopo Davide sorse un figlio saggio,
che, grazie a lui, abitò in un vasto territorio.
Salomone regnò nei giorni di pace,
per lui Dio concesse tranquillità all’intorno,
perché costruisse una casa per il suo nome
e preparasse un santuario per sempre.
Come fosti saggio nella tua giovinezza
e fosti colmo d’intelligenza come un fiume!
La tua fama ricoprì la terra,
che tu riempisti di sentenze difficili.
Il tuo nome giunse lontano, fino alle isole,
e fosti amato nella tua pace.
Per i canti, i proverbi, le sentenze
e per i responsi ti ammirarono i popoli.

SALMO
Sal 71 (72)

   ®  Benedetto il Signore, Dio d’Israele.

O Dio, affida al re il tuo diritto,
al figlio di re la tua giustizia;
egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto. ®

Viva e gli sia dato oro di Arabia,
si preghi sempre per lui,
sia benedetto ogni giorno.
Abbondi il frumento nel paese,
ondeggi sulle cime dei monti. ®

Benedetto il Signore, Dio d’Israele:
egli solo compie meraviglie.
E benedetto il suo nome glorioso per sempre:
della sua gloria sia piena tutta la terra. ®

VANGELO
Lettura del Vangelo secondo Marco 4, 10b. 24-25

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva a quelli che erano intorno a lui insieme ai Dodici: «Fate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha».