Dopo 13 anni di onorato servizio, è cambiato il sito internet della Comunità Pastorale.
La prima novità è che il nuovo sito è “responsive”, cioè si adatta al tipo di strumento con cui lo si visita, per cui si potrà leggere in maniera agevole anche dai cellulari.
La novità più importante, però, è nel contenuto. Prima di tutto perché verrà aggiornato tutti i giorni (per cui sarebbe bello che tanti parrocchiani lo impostassero come pagina iniziale e tutti i giorni lo visitassero per avere un filo diretto con la Parrocchia!), ma soprattutto perché in primo piano ci sarà sempre la Parola di Dio. Non c’è nulla che possa essere più nuovo e rinnovante di questa Parola!
Certo, è solo uno strumento di comunicazione e noi desideriamo e tendiamo a qualcosa di molto più bello e grande: alla Comunione!
Ma, se è vero che “il più comprende il meno” è ancor più vero che lo presuppone: se non percorriamo tutte le vie e non proviamo tutti gli strumenti possibili per conoscerci, incontrarci “gareggiare nello stimarci a vicenda”, “amarci gli uni gli altri con affetto fraterno” (Rm 12, 10), quale Comunione presumiamo di poter fare?!
Allora buona navigazione, comunicazione, Comunione!
dL
PS Nella sezione “sostieni” si può usare anche la carta di credito!
Con poca neve, ma con tanta gioia!
Organizzare e partecipare a una vacanza sulla neve, di questi tempi, sembra particolarmente azzardato visto che ultimamente pare nevichi solo al Sud… Ma con un gruppetto di giovani famiglie abbiamo voluto azzardare anche quest’anno e devo dire che ci è andata molto bene, nonostante l’unica neve vista e sulla quale abbiamo sciato fosse solo quella sparata dai cannoni! Perché la natura ci ha offerto ugualmente panorami splendidi che ci hanno allargato cuore e mente, ma soprattutto perché abbiamo potuto gustare nuovamente la bellezza incomparabile di stare insieme nella semplicità e nella gioia.
Questo stile ci è stato mostrato innanzitutto dai bambini che hanno difeso strenuamente la scelta di stare tutti insieme, aiutandosi reciprocamente su quell’unica pista aperta di fronte al nostro albergo, piuttosto che raggiungere noi grandi su impianti decisamente più vari e soleggiati, ma dove probabilmente si sarebbero “dispersi” in base alle loro differenti abilità. Ed è diventato poi lo stile di tutti noi quando la sera ci ritrovavamo a giocare insieme, grandi e piccini, in un modo talmente naturale e coinvolgente che ha finito per contagiare anche le altre famiglie presenti nella nostra casa.
Si è ripetuto così quel piccolo grande miracolo che avviene ogni volta che permettiamo al Signore di “abitare in mezzo a noi”: sperimentiamo la novità di un Amore che ci fa superare le nostre individualità e i nostri gusti e risplendiamo di una luce capace di attrarre con forza chi ci vede.
don Antonio
Gli anniversari di matrimonio sono certamente un’occasione bellissima per ringraziare il Signore e fare una bella festa in famiglia. Ma, anche secondo l’indicazione diocesana, da quest’anno li teniamo distinti dalla festa della famiglia: li celebreremo domenica 19 maggio (si può già iniziare a segnalare in segreteria chi quest’anno festeggia!).
Domenica 27 gennaio, invece, celebreremo la “Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe”. Sì, perché questa è una festa liturgica, che ufficialmente ha questo nome. Certo è che guardare a quella famiglia (davvero un po’ speciale!) ci invita a guardare anche alle nostre famiglie… davvero tutte speciali!!! Nessuno, dunque, potrà dire di essere escluso, perché tutti abbiamo una famiglia!
In Consiglio Pastorale abbiamo pensato a due modi per partecipare: uno bello e uno bellissimo!!!
Scarica la locandina/modulo per partecipare!
NoLo4Kids
il quartiere e i suoi bambini
NoLo4Kids è formato una decina di persone che si sono conosciute sul gruppo Facebook NoLo Social District e che si divertono ad organizzare iniziative per bambini del quartiere. Qualche esempio di questi eventi? Halloween, la festa della Befana, la sfilata di Carnevale, le feste di Primavera e d’Autunno al Trotter, l’incontro con Babbo Natale e gli Elfi. I nostri principi sono:
– Divertimento. Il nostro nell’inventare le iniziative, e quello di grandi e piccini che partecipano alle nostre feste.
– Inclusione. NoLo4Kids è aperta a tutti. Basta avere voglia di giocare e di sognare.
– Gratuità. Le nostre iniziative sono e saranno sempre gratuite.
– Riciclo. Dalle anime dei rotoli di carta igienica nascono macchinine, coccinelle e palazzi; dai turaccioli nascono i treni. Da qualsiasi materiale può nascere qualcosa per divertirsi e giocare!
Se ti piace divertirti, sognare, organizzare, o se hai idee che vorresti vedere realizzate partecipa a uno dei nostri prossimi incontri! Ci trovi su Facebook con il nome Nolo4Kids, oppure scrivici a questa mail:
Scarica Ali_014_13-01-2019.pdf