Cos’è? Perché? …per chi?!
Il Consiglio Pastorale ha deciso di dedicare i prossimi tre appuntamenti ad approfondire un po’ meglio questo aspetto fondamentale della vita cristiana. Prima di arrivare a costituire la Commissione Liturgia, infatti, é opportuno “sintonizzarsi” su cosa intendiamo per Liturgia!
Come dice la locandina: non pensare che la cosa non ti riguardi! Se qualche volta ti sei annoiato a Messa, se hai pensato che i canti non sono belli, se fai fatica a capire quello che si legge… allora vuol dire che per te la Liturgia è una cosa importante!
E se vogliamo andare fino in fondo, una famosissima pagina del Concilio Vaticano II dice che la Liturgia è “fons et culmen” di tutta l’azione della Chiesa: la fonte ed il culmine, la sorgente e il vertice!
La sensazione è che la Liturgia – per ben che la vada – sia proprio l’ultimissimo dei nostri problemi. Ma che probabilmente nella nostra testa sia addirittura stato cacciato in quell’angolino dove mettiamo tutte quelle cose che sono da eliminare perché ormai superate…
Bene! Allora ricominciamo tutto da capo!!!
Questi tre incontri non sono pensati perché vengano tutti. Ma perché tutta la Comunità possa, nei prossimi mesi e anni, ritrovare la sorgente e camminare verso la meta!
don Lorenzo
Scarica Ali_007_25-11-2018.pdf